no;il bilanciere lo spingi in alto,come se volessi staccartelo da solo dagli appoggi;perchè?perchè in questo modo spingendo in avanti il bil le scapole arretrano(alzandosi contemporanamente il petto).
Poi ragazzi........queste sono parole.....con un peso modesto e una piccola spiegazione l'arco riesci a farlo(è na cazzata),il problema si presenterà con un carico massimale;e i cazzi saranno ancora più duri con una maglia.
In conclusione?Prova con carichi submassimali facendo singole finchè non acquisti confidenza con il carico e con la tecnica.......il resto lo farà il tempo...........si spera.......
Il mio problema è che non riesco a farlo neppure con carichi leggeri...
Cristiano ha individuato egregiamente il mio problema...che poi penso di aver capito è pure il sio...
L'adduzione non è stringere il trapezio....ma è ruotare le scapole in modo che il dorsale sparisca sotto l'ascella...FACILE a dirsi MA NON a farsi...almeno per quelli che come me non lo fanno naturalmente...
cerco una cosa che mi ha scritto enrico su AOS e la posto...
Appena sono in condizioni la provo...
RINGRAZIO PURE QUA IL MITICO ENRICO...
prendi un elastico e te lo metti da polso a polso. Deve essere sufficientemente stretto che per impugnare il bil a 81 cm devi tenderlo.
Fai l'arco, impugna, e come per magia hai capito come vanno addotte le scapole.
http://asp.elitefts.com/qa/default.a...=33901&tid=101
prego.
Grazie anche da parte mia;domani lo provo.
Segnalibri