Io Quoto in toto Metal per quello che ha scritto.
Se si vuole un fisico fitness, tonico, definito.. allora magari si possono lasciare stare.
Se si vuole un fisico veramente massoso, forte, questi 3 big ci devono stare. Ma per il semplice fatto che il corpo umano si adatta in modo diverso a determinati stimoli. Quando esso affronta esercizi cosi' impegnativi che richiedono una grande quantita' di energia e una grande concentrazione neuro-muscolare trae sicuramente stimoli superiori, rispetto ad altri esercizi facilitati.
Le macchine e gli esercizi derivati non sono altro che "facilitazioni" degli esercizi piu' importanti, piu' importanti per il discorso di spinta anabolica superiore, coinvolgimento muscolare superiore, capacita' di sviluppare forza superiore facendo intervenire intere catene cinetiche etc etc.
Io personalmente non ho mai visto benefici enormi nell'utilizzare tecniche di intensita' etc etc.. ma semplicemente caricando come un cavallo sui big. Tra l'altro il discorso e' molto complesso, ma perche' non potrebbe essere allo stesso modo semplice?
La forza muscolare dipende anche dalla massa muscolare, mi pare 1kgxcm2 di muscolo, correggetemi se sbaglio. Se questo valore e' vero, allora io caricando sui tre big e quindi cercando di diventare sempre piu' forte creo lo stimolo necessario che induce il mio corpo a crescere.
Quindi a mio parere, se si vuole diventare veramente massosi (nei limiti del natural, e qui c'e' da dire che si e' confuso il "limite natural" col fisico dei modelli, quelli magri per intenderci.. mi sa'!), bisogna farli.
Segnalibri