Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
L'ho letto pure io quello studio ma francamente mi sembra di poca rilevanza. Se lo hai puoi ripostarlo (io non lo saprei ritrovare) e possiamo discuterne.
Postarlo diventa difficile dato che si tratta di una ricerca di centinaia di pagine.
In ogni caso il tuo affermare che si tratti di una ricerca di "poca rilevanza" mi sembra azzardato. Forse viaggiamo su 2 binari differenti e quello che è rilevante per la comunità scientifica, non lo è per te.

Lo studio di cui parlo è stato fatto da Goran Bjelakovic, medico del Center for Clinical Intervention Research del Copenhagen University Hospital. Potete trovare tutta la documentazione sul sito del JAMA (anche se è pubblicata solo in parte).

Dunque su 68 classi (trial) per un totale di 232.606 (duecentotrentaduemilaseicentosei) partecipanti, ne risultano 47 trial per 180.938 pazienti in cui i supplementi di antiossidanti sono associati ad un incremento della mortalità del 5% a causa dello stress ossidativo come effetto e non come causa.

La ricerca ha confermato le precedenti sugli effetti negativi di betacarotene, vitamina A ed E (ma questi già si sapevano).
Per quanto riguarda la C non si sono ottenuti risultati concreti né per chi dice che faccia bene, né per chi dice che faccia male.

Vorrei a questo punto chiarire il mio pensiero per evitare che qualcuno fraintenda:

- le vitamine sono essenziali

- l'integrazione massiccia con cibi sani -frutta e verdura- ha prodotto solo riscontri favorevoli. Questo vale per ogni vitamina, C compresa

- l'integrazione con "pillole & affini" è stata in dubbio per anni circa l'inutilità e la negatività. Le conferme, piano piano, arrivano. Se proprio vogliamo parlare della C, questa è vero, rimane ancora un dubbio.

- L'integrazione di vitamine in campo medico possiamo distinguerla in 2 grossi rami: quello dell'integrazione personale per la prevenzione e la longevità e quello medica come codiuvante al trattamento di certe patologie. In questo, aggiungiamo le due correnti: quelli che cercano di curare con le vitamine e quelli che le usano come veicoli per la cura.

Parlando di concretezza, AD OGGI, quello che la scienza ha spiegato con dati a supporto è che:

1) se vuoi stare bene devi mangiare frutta e verdura. Più vitamine e minerali assumi con gli alimenti, meglio è per te. Le vitamine dagli alimenti, non si riesce ancora a capire bene perchè, sono le uniche che vengono metabolizzate completamente. Quelle degli integratori, non si riesce ancora a capire bene perchè, no.

2) in campo medico, nelle cure contro il cancro, in patologie differenti come quelle renali, nella cura del fegato ecc... non si sono ancora ottenuti risultati nelle cure con alte dosi vitaminiche.

E intendiamoci: io griderei di gioia e sarei il primo a curare con la vitamina C in endovena se questa fornisse risultati.

Spero di essermi spiegato
Ciao
CG