Vorrei partire da questo decalogo della buona salute, rispondendo punto per punto:
1- Non esiste, attualmente, nessuna ricerca scientifica definitiva che dimostri che la massiccia integrazione di vitamine faccia bene. Recentemente è anche stata pubblicata una ricerca in cui viene dimostrato come l'assunzione di integratori vitaminici sia in realtà inutile e dannosa per certi versi.
Da molto, invece, si conoscono gli effetti di di certe vitamine in dosi esagerate e nessuno di questi è da considerarsi nella sfera positiva.
Da quando ho iniziato a studiare, ad oggi, di sperimentazioni con la vitamina C ne ho sentite molte: dall'endovena alle pillole. Purtroppo ancora nessuna applicabile per mancanza di risultati.
In ultimo avete notato che si parla di "integrare la vitamina" e non di "alimentarsi con cibi sani ricchi di vitamine"? Come a dire "mangia e poi aggiungi pillole". Qui non commento.
2- "assumere minerali". Bella scoperta! Lo facciamo da millenni!
O forse voleva dire, anche qui, mangia e poi assumi integratori di minerali? Anche qui non commento.
Dal 3 all'8- Anche i bambini sanno queste cose perchè fanno parte di un bagaglio di igiene fisica elementare.
Ok, il decalogo del medico lascia davvero il tempo che trova.
Portiamo la discussione su termini più concreti: il discorso vitamine e benessere.
L'articolo poteva essere preso solo da un sito come "disinformazione", lo stesso sito che riporta il metodo Bates per guarire dai difetti visivi e altre amenità su complotti planetari. Nell'articolo non viene citata nessuna ricerca pubblicamente rintracciabile. Sapete perchè?
Perchè nessuna ricerca sull'integrazione di vitamina C ha mai dato risultati positivi nella cura delle malattie su esseri umani evidentemente malati.
Non è un complotto delle case farmaceutiche o di qualche misteriosa organizzazione para-militare, semplicemente non si applicano queste cure perchè non hanno risultati.
Ciao
CG
Segnalibri