Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Neofita: che strada intraprendere? Cerco consigli a 360°

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mikymania Visualizza Messaggio
    Ma e vero che per bruciare grasso bisogna eseguire con i pesi un numero elevato di serie e ripetizioni velocemente?
    Non necessariamente caricando più di tanto con il peso?
    Per dimagrire puoi sia fare solo pesi con una buona alimentazione sia fare solo cardio, ma la cosa migliore è fare tutti e due per avere un calo di peso e un mantenimento\aumento della massa muscolare.

    Chiaramente per bruciare con i pesi è necessario fare + ripetizioni ma non è detto che devono essere veloci.

    Ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Anche se neofita, anche io sostengo a pieno l'idea che un buon allenamento che amalgami cardio e pesi sia l'ideale! Specialmente nelle mie condizioni... (di sovrappeso)

    Volevo chiederti ma le sedute di allenamento (2 o 3) tu le intendi solo di pesistica? o comprese di cardio?

    Infine sicuramente leggero con attenzione gli articoli presenti nel link che mi hai postato, ma oltra a quello, credi che gli esercizi che ho selezionato all'inizio su una base ipotetica possono andare? Credo in ogni caso che da quanto capito leggendo qua e la è importante organizzare le sedute di allenamento e gli esercizi in modo che questi non supero al massimo i 60min ti attività!??

    Comunque.. ora studio eppoi magari posto una mia base di allenamento!
    Se nel mentre qualcuno può anticiparmi un pò di lavoro gliene sarei grato!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mikymania Visualizza Messaggio
    Volevo chiederti ma le sedute di allenamento (2 o 3) tu le intendi solo di pesistica? o comprese di cardio?
    puoi fare come vuoi però se l'obbiettivo è dimagrire al momento puoi dare precedenza al cardio e fare 3 sedute di cardio e 2 di pesi, devi valutare tu cosa vuoi privilegiare cosa ti piace e provare.

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19

    Sorpreso Bozza di scheda.. può andare?

    Premetto che ho cercato di fare ricerche mirate sul forum per capire al meglio cosa si potesse adattare alla mia situazione!
    Spero di aver centrato almeno in parte il problema, cercando di fare una selezione di esercizi e un piano di allenamento che mi possa aiutare.. A PERDERE PESO SENZA TRASCUSARE I MIEI MUSCOLI (quanto meno la loro salute).

    Ricordo l'OBBIETTIVO: Perdere peso

    Scheda allenamento:

    LUNEDI - MERCOLEDI - VENERDI:
    corsa (dai 40 ai 60 minuti di corsa moderata)
    crunch 3x15
    crunch inverso 3x15

    MARTEDI:
    squat dietro
    stacco da terra
    leg extension per quadricipidi
    leg curl per bicipidi femorali
    calf in piedi con bilanciere

    GIOVEDI:
    distensione su panca piana
    croci su panca piana
    bicipidi con bilanciere alla panca scott
    trazioni alla lat machine avanti

    Ora siccome l'intento e quello di volermi aiutare anche con i pesi a perder peso (scusate il gioco di parole) è giusto impostare gli esercizi in 3x12/15 con TUT 2.0.1?

    Sicuramente risulta se non tutta in parte errata questa scheda, bè potreste dirmi cosa cambiare? se necessito di eseguire esercizi diversi e quali? e se devo cmq fare un lavoro progressivo con il carico dei pesi o restare basso ma aumentare le ripetizioni?

    Grazie!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mikymania Visualizza Messaggio
    Anche se neofita, anche io sostengo a pieno l'idea che un buon allenamento che amalgami cardio e pesi sia l'ideale! Specialmente nelle mie condizioni... (di sovrappeso)
    Io invece temo che nella tua condizione sia da curare maniacalmente la dieta.

    Se poi ti affacci al mondo della "pesistica" in generale, io penso che sia molto ma molto meglio affidarsi a consigli di esperti.

    In definitiva, vai da un dietologo e vai in palestra.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Secondo me prima di tutto dovresiti pensare alla dieta...e poi iscriverti in una palestra.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Sicuramente quanto prima mi rivolgerò ad un dietologo..
    Ma da quanto letto nei post del forum.. molti utenti anche affermati consigliato un supporto anche in termini di allenamento.. per non danneggiare il nostro corpo e i nostri muscoli! E QUESTA E' ANCHE UNA MIA CONVINZIONE.

    TENGO A PRECISARE CHE NON ASPIRO A NIENTE DI GRANDE.. SOLO AD AVERE UN CORPO ACCETTABILE E CHE MI FACCIA SENTIRE BENE CON ME STESSO

    Quindi per la dieta mi rivolgerò come già accaduto anni addietro ad un dietologo.. ( in sei mesi con una dieta dissociata sono riuscito a perdere 25 kg.. scendendo da 120 a 95.. e successivamente a 90kg). Poi vari fattori e un pò di mea culpa li ho rimessi su tutti..

    Il problema resta comunque sul piano di allenamento!! Cosa devo fare? e sopratutto e propio così sbagliato quanto scritto in precendenza nella mia scheda??

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    Non è così sbagliato, tuttavia vorrei portare la tua attenzione sul fatto che sei un neofita totale per i pesi.

    Come fai a sapere se la tecnica che utilizzi è corretta ?
    Come fai a sapere se hai difetti posturali da correggere ?
    Come fai a sapere se i carichi che adotti sono congrui con la tua preparazione ?
    Come fai a sapere se non è il caso di aumentare la propria efficienza muscolare con esercizi con macchine (magari in circuito) ?

    Non voglio assolutamente smorzare il tuo entusiasmo, anzi, me ne compiaccio. Ma non pensi sia più saggio rispondere alle domande che ho posto, prima di decidere Sì, mi alleno a casa ?

    Fammi sapere come la pensi.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Hai perfettamente ragione! E non sbagli su nulla di ciò che affermi.
    Ho seguito in adolescenza sport in generale e sartuariamente palestre.
    Mi sarà andata male, ma in palestra non ho mai avuto qualcuno che mi curasse e che mi desse le certezze che tu giustamente elenchi!!
    All'ora come oggi ho preso in considerazione l'idea di far homefitness, solo che a differenza della mia giovane età, oggi con un pò più di criterio vorrei cercare un inquadratura migliore. Ecco il perchè della scelta di postare su un forum competente.. ed ecco perchè cerco consiglio su esercizi da eseguire, di cui cerco documentazioni, video, ecc.. per avvicinarmi il più possibile ad un perfetto movimento dello stesso.
    Non ho la presunzione di diventare un bodybuilder, e in tutta onesta non ci voglio neanche diventare(senza offesa) ma credo non sia alla mia portata, (almeno attualmente... poi si sa l'apetito vien mangiando).

    Ora voglio solo un corpo che mi faccia star bene! Capisci il mio punto di vista Tattoos?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito ti do un consiglio da profana

    ciao carissimo
    ho letto con attenzione tutto questo thread e vorrei consigliarti anch'io che pure non me ne intendo.
    Io direi: iscriviti in piscina!
    Visto il peso, gli obiettivi, le finanze e la stagione (andiamo verso il caldo e x chi è in sovrappeso questo può rendere insopportabile o perfino pericoloso l'esercizio fisico) potrebbe essere l'ideale per il cardio.
    Puoi andare a nuotare senza spendere molto: alle piscine comunali si può comprare l'abbonamento multi-ingresso, oppure fare corsi con l'istruttore, da preferire se la tua abilità nel nuoto non è ottimale - inoltre negli orari "lavorativi" di norma i corsi costano meno!
    Il nuoto ha il pregio di non sforzare le articolazioni (come succede con la corsa specialmente se si corre in modo un po' scomposto) e di non farti sentire il tuo stesso peso.
    E poi - qui mi metto nei panni di un uomo - c'è anche la possibilità di ammirare qualche bella pesciolina in azione, cosa che nel tuo garage mi pare un po' ardua!

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kynetia Visualizza Messaggio
    ciao carissimo
    ho letto con attenzione tutto questo thread e vorrei consigliarti anch'io che pure non me ne intendo.
    Io direi: iscriviti in piscina!
    Visto il peso, gli obiettivi, le finanze e la stagione (andiamo verso il caldo e x chi è in sovrappeso questo può rendere insopportabile o perfino pericoloso l'esercizio fisico) potrebbe essere l'ideale per il cardio.
    Puoi andare a nuotare senza spendere molto: alle piscine comunali si può comprare l'abbonamento multi-ingresso, oppure fare corsi con l'istruttore, da preferire se la tua abilità nel nuoto non è ottimale - inoltre negli orari "lavorativi" di norma i corsi costano meno!
    Il nuoto ha il pregio di non sforzare le articolazioni (come succede con la corsa specialmente se si corre in modo un po' scomposto) e di non farti sentire il tuo stesso peso.
    E poi - qui mi metto nei panni di un uomo - c'è anche la possibilità di ammirare qualche bella pesciolina in azione, cosa che nel tuo garage mi pare un po' ardua!
    Caspiterina... quasi quasi.. mi do al nuoto..
    sai di tutto sto discorso.. mi ha convinto soprattutto la parte che riguarda quella di poter ammirare qualche bella pesciolina..

    Scherzi a parte..
    il nuoto non fa per me (al di la degli innumerevoli pregi che possa avere), mi ritroverei a far qualcosa che non mi piace.. e controvoglia.. di conseguenza poco stimolante per me! Pultroppo... ahime!!

    Per quanto riguarda il discorso corsa.. diciamo che avendo iniziato questa settimana.. più che correre ho iniziato a riprendere familiarità con il movimento.. andando a passo sostenuto alternato a una corsa moderata.. e per adesso mi limito a circa 30 minuti..
    Credi sia lo stesso pericoloso??

    Grazie

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito ha ha ha!

    ...allora niente piscina eh? Il tuo cardio vuoi farlo correndo?
    Ok.

    No, la corsa non è per forza pericolosa.
    Sono felice di leggere che stai iniziando in modo soft, la gradualità è fondamentale nell'allenamento aerobico.
    Cosa posso dirti... Ricorda che ogni corsa non deve iniziare e finire con la stessa intensità, ma deve avere un andamento gaussiano. Non omettere di riscaldarti prima di iniziare e non smettere mai bruscamente (spesso i principianti si dànno obiettivi tipo: "Arrivo laggiù e poi mi fermo" e quando giungono nel luogo prefissato sono stremati e crollano esausti! Ecco, questo non va bene).
    Poi stai attento a eventuali dolori: se ti fa male la schiena prova a cambiare terreno (asfalto o terra battuta o prato ecc.), se invece sono i dolori muscolari "del giorno dopo" a colpirti, prova a terminare le corse camminando per molti minuti e non solo per quei 300m fino al portone di casa, e/o a riscaldarti più a lungo prima di iniziare a correre.
    E comunque tieni conto che se nei giorni successivi stai fermo, questo non farà passare più in fretta questi dolorini muscolari! Anzi, meglio fare delle corsette più brevi e meno intense come ritmo.
    In ogni modo potresti anche optare per la bicicletta o la cyclette, che ne pensi?
    Be' ora basta con il cardio, lascio spazio a chi ti consiglierà sull'allenamento anaerobico.

    Ciao!
    kynetia

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Kynetia, i tuoi consigli mi servono quanto quelli degli esperti di anaerobica!

    Sono poi conpiaciuto del fatto che quello che sto iniziando a sviluppare (almeno nel mio programma aerobico, basato sulla corsa) è corretto!!

    Ti spiego come si svolge da lunedì il mio cardio:

    1 - Qualche minuto di stretching
    2 - Mi reco a passo moderato nel luogo dove correrò (1min. circa)
    3 - Inizio a camminare a passo svelto cercando di effettuare una buona respirazione (qualche minuto)
    4 - Inizio una corsetta moderata e quando inizio a sentire il fiato crescere rallento e ritorno al passo svelto e alla respirazione

    Tutto questo per circa una mezz'oretta...

    5 - Concludo il cardio accelerando leggermente la corsa...
    6 - Mi reco a casa a passo moderato...

    Cerco di giostrare la corsa in modo da non subire attacchi di fiatone, senza darmi tempi di scadenza tra camminata veloce e corsetta.. mi adeguo alle esigenze del mio fisico.. evitando così bruschi arresti stremanti..

    Che dici se pò fa??

    Cmq questa prima settimana e andata bene.. da lunedì cerco di essere più preciso magari dando un occhiata all'orologio e al cronometro!!

    Ottima idea la cyclette.. peccato che budget e spazio non lo consentono.. eppoi sai non credevo.. che mi nascesse sto amore per la corsa!!

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Guarda per la corsa quando la faccio, adesso è un pò che non corro, però credo che durante l'estate ricapitera.

    Quando ricomincio faccio così, mi determino un obbittivo, conoscendomi diciamo che una 20'-30' di corsa li reggo anche se è tanto che non corro, come prima seduta inizio con 20', cercando di farli, mettiamo che non ci riesco perchè il fiato si fà corto e mi pare di scoppiare, rallento un pò, appena mi sento meglio riprendo a correrre fino al termine di 20'.

    Però mi sono fermato quindi OBBIETTIVO fallito, coì la volta dopo si riprova, fino che non compio i 20' min ininterrottamente, dopodichè puoi fare due cose a seconda dell'obbiettivo, cioè o aumentare il tratto di strada percorsa in quei 20' (velocità) o aumentare i minuti (resistenza), quindi visto il tuo obbiettivo direi che la seconda ipotesi sia meglio.

    Continui così fino che non fai magari un oretta di corsa, dopodichè potresti provare a fare il tratto di percorso o giri di pista che fai in un ora in meno tempo.

    Insommata tanti piccoli obbiettivi fattibili.

    NOn mi fermerei appena mi viene il fiatone altrimenti rischi che questa procedura vada molto alla lunga, fermati solo quando proprio non ce la fai +, cammini un pò quado ti senti che ce la fai ricominci, puoi anche iniziare con 10' ininterrotti se 20 sono troppi non è un problema semmai aumenti la sessione successiva però l'obbiettivo deve essere farli ininterrottamente.

    Ciao

Discussioni Simili

  1. Consigli alimentari, che strada intraprendere?
    Di Leny nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-06-2021, 09:06 AM
  2. Quale strada intraprendere
    Di johnnybuilder nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-03-2017, 11:23 AM
  3. New entry indecisione su quale strada intraprendere!
    Di Davide944 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 29-06-2013, 01:38 PM
  4. CONSIGLI per la realizzazione di un PROGRAMMA 360° EFFICACE
    Di davide83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-03-2007, 05:37 PM
  5. vendo xbox 360 pro
    Di Karonte nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-10-2006, 09:49 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home