ciao conte.. ormai sei quasi laureato in medicina no?
ciao conte.. ormai sei quasi laureato in medicina no?
clinicamente...dolore in zona lombare (poco sopra il gluteo) solo a sx...dolore che scompare(o quasi) con giorni di riposo,esacerbato da scossoni(appunto corsa,calcio) e dall'allungamento dei lombari (ad esempio quando mi chino in avanti o talvolta addirittura quando mi siedo)...
oggi inizio un ciclo con un potente antiinfiammatorio...magari risolve l'infiammazione...
per completezza: ho avuto il medesimo problema nel 2001,e lì ho scoperto un difetto congenito:le vertebre l5-s1 sono disallineate e schiacciate,per cui il povero disco se la passa brutta...nel 2001 ho avuto il problema,che è passato da solo (mi sembra) in un mesetto...stavolta è più intenso(da quasi 3 mesi),ma dal punto di vista osseo mi hanno detto che la situzione sembra invariata...spero che eliminando l'infiammazione possa avere altri anni di pace,come in passato,ma di certo il problema rimane...
tu a che punto sei con gli studi?
@ somo:nuovo avatar mistico?![]()
...the search for the truth...
certo,le ho ripetute,e al confronto con quelle del 2001 sono quasi identiche...per questo spero di poter tirare avanti dignitosamente per altri anni come accadde allora...
l'antiinfiammatorio è Orudis retard,200mg...dovrei farlo per 14gg...ma mi hanno detto di stare MOLTO attento allo stomaco...oggi ho iniziato...![]()
...the search for the truth...
@somo : ma cosa rappresenta?
...the search for the truth...
Non c'è nessuna indicazione online da dare, serve solo un buon medico/terapista a cui affidarsi e successivamente un programma di allenamento del core.
volevo un parere dato dall'esperienza...è possibile tornare a fare calcio,correre,solo con terapia "conservativa" o non operando non sarà possibile?
chi mi ha visitato in pratica mi ha liquidato con "non fare sport che ti da dolore" e basta...
...the search for the truth...
il problema è che non è possibile dare una risposta certa, poichè c'è chi riesce a tornare a fare sport e chi no e ha bisogno di operarsi, no nsia tutti uguali e non reagiamo tutti all ostesso modo!
L'unico modo per scoprirlo è cominciare ad attuare una terapia/allenamento/rehab e vedere dopo 3-6 mesi che accade, se il problema si ripropone, allora l'operazione è d'obbligo.
ok,thanks...purtroppo qui sembrano tutti dire che non è corretto operarsi per correre o fare la partitella a pallone e che dovrei rinunciare...ma a 22 anni è una prospettiva triste...grazie per l'interessamento!!!
...the search for the truth...
Segnalibri