Tarantino io ti consiglio invece di usare l'unità di misura è grande è piccolo è normale, c'è una misura dalla quale puoi prendere riferimento, è la misura dalla quale si stacca nelle gare, che è 45cm di diametro quindi un 22.5 di raggio da terra al centro del disco, misura e vedi se ci sei.
Se fosse ok la misura io ti consiglio di fare un pò di stretching magari quando non ti alleni e dopo un blando riscaldamento, visto che è un caso abbastanza atipico non riuscire a toccare il bilanciere piegandosi.
Altro suggerimento che ti posso dare è provare lo stacco sumo, visto che qua si allargano le gambe e in questa maniera ci si avvicina al bilanciere piegando meno i lombali però la tecnica potrebbe essere + complicata, cmq puoi sempre provare con poco peso e vedere come ti ci trovi.
E posta i video che aiutano molto anche quando li riguardi da solo io lo faccio spesso per capire cosa sbaglio.
Ciao
Lo stacco sumo, per quanto migliorerebbe la cosa non e' proprio la stessa cosa. Lavora piu' sulle cosce.
Credo che il probl era solo quello...aveva visto un video con le gambe tese e voleva farlo a gambe tese.
Guarda gli stacchi di Somo ( dico somo perche' accoscia parecchio ) e regolati.
Ahhhhhh...ho fatto un pò di stretching, e via con gli stacchi!
Ho tenuto le gambe flesse, la schiena dritta, l'impugnatura inversa solo da un lato e ho staccato spingendo di gambe!
Il mio allenatore ha detto che nello stacco va bene, ma mentre scendo, sforzo troppo di schiena buttandomi un pò in avanti.
Ho messo 60 kg+ asta da 10 kg...
@cristianino
Non posso filmarmi tanto facilmente...ma vedrò cosa posso fare.
Guarda per filmarmi anche io all'inizio avevo un pò di problemi ma mica ti devi portare un trepiedi metti il cel a terra o poggiato da qualche parte, come fa ad accorgersi che stai riprendendo?
Quando dici che quando scendi sforzi un pò troppo la schiena intendi quando ti posizioni? perchè tranne che sui rumeni nello stacco la negativa non c'è.
Ciao
Il problema Cristianino e' trovare una palestra dove non vieni guardato malissimo quando lasci cadere una, due quintalate di ghisa
Si vero anche a me rompono, magari non è che li fai cascare ma li trattieni un pochino, senza forzare eccessivamente, cioè quello che volevo dirgli è che se fai lo stacco nn devi preoccuparti troppo della negativa, freni un pochino la discesa in modo da non sfondare il pavimento ma senza nemmeno trattenere, anche perchè poi non è questo lo scopo dello stacco classico.
Ciao
D'accordissimo
( anche io trattengo il necessario per non sfondare gli step, che si sono sfondati comunque )
Nel poggiare il bilanciere a terra dopo aver staccato...è li che sbaglio un pò.
Perche il peso mi tira in basso e mi curvo un pochettino!
@ glutammico
Al momento non alzo le quintalate, ma x il semplice fatto che se non sono certo dell'esecuzione, non li sollevo i grossi carichi!
Preferisco farlo tra almeno 4-5 sedute fatte sempre con lo scopo di migliorare l'esecuzione.
Chiaro
Vedi il terzo o quarto post del mio diario .
Notarai che ho omesso il pesi dal 23 gennaio al 20 marzo credo( non li avevo annotati e non li ricordavo, ma cmq sono partito con 10 kg per parte il primo giorno )....e dopo 2 mesi ero comunque a 70kg di stacco
Ho fatto una progressione moolto lenta, che ha portato ( secondo il mio parere ) molti benefici senza farmi male.
Ho letto il tuo diario...
Cmq oggi ho dolori atroci alle gambe!
Eppure ho fatto lo Squat 4x8 ma leggero, stacchi ho fatto un 5x5, ma giusto perche non sapendo bene come progredire con questo esercizio, puntavo all'esecuzione, ed il leg curl 4x10...
Eppure ho i quadricipiti in fiamme.
Forse xche è il primo WO serio che faccio x le gambe dopo il problema, senza contare quella volta che le ho fatte in fullbody...na cacata!
Segnalibri