Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: Le prime 2 settimane di alimentazione di Zacros prima degli italiani

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Anch'io volevo fare delle prove,ma in questo periodo mi è stato molto difficile.Io sono leggermente ipoglicemico(mio padre lo era in forma grave che peggiorò per via di una pancreatite)e con l'allergia ipoglicemia si accentua.Quindi l'alimentazione in alcuni giorni mi ha un pò mollato.Ora mi sà che vedo cosa succede in queste prime 2 settimane e magari alla gara arrivo con un margino non dico alto,ma che mi faccia sentire bene.Comunque grazie Menphis perchè mi stai dando degli ottimi spunti su cui lavorare
    Peccato che non ti posso reppare ancora ma appena posso lo faccio di corsa

  2. #32
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Per me è un piacere darti una mano se posso, sei veramente una brava persona

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    zacros il discorso di menphis va daccordo con le mie idee..penso anche io che dovresti gareggiare con le riserve di glicogeno ripristinate per aver il massimo della performance..il problema e che nn hai fatto ancora delle prove con lo scarico e la ricarica per vedere bene cosa si addice di piu alle tue esigenze fisiche..purtroppo e' una cosa che va valutata a sensazione..piu che a numeri ben precisi..e farei partire l ultima ricarica un po prima e piu graduale per adattare piu il corpo alla saturazione di glicogeno tanto nn devi cercare la massima definizone nel giorno della gara ma la massima prestazione..eviteresti di metre tutti quei kg in una volta (gran parte sara' acqua) e ti sentiresti a parer mio meno gonfio e piu prestante..naturalmente questo e solo il mio parere e io sono un pazzo

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Grazie Cressi!!Anche tu come la vedi la mia idea di ricarica??
    Praticamente mi uscirebbe così

    Lunedì,martedì,mercoledì,giovedì,venerdì,sabato fino a pranzo Metabolica.Da sabato sera a domenica a pranzo ricarica alzando pro e fat.Da domenica sera a sabato a pranzo metabolica.Da sabato sera a domenica a pranzo ricarica chos dimezzando pro e fat
    zacros ti sconsiglio di effettuare la ricarica prima di una competizione,non tanto per il peso che puoi prendere quanto per lo scompenso che ne può derivare;io l'ho fatto e non è valsa la pena......ti consiglio quindi di effettuare ricariche di carboidrati moderate due giorni prima delle competizione e poi stop.......il resto lo puoi fare soltanto tu.
    ps.considera anche che tra la pesa e l'inizio della competizione ci sono circa 3 ore di intervallo.......per cui puoi anche giocare con i liquidi.

  5. #35
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Anch'io volevo fare delle prove,ma in questo periodo mi è stato molto difficile.Io sono leggermente ipoglicemico(mio padre lo era in forma grave che peggiorò per via di una pancreatite)e con l'allergia ipoglicemia si accentua.Quindi l'alimentazione in alcuni giorni mi ha un pò mollato.Ora mi sà che vedo cosa succede in queste prime 2 settimane e magari alla gara arrivo con un margino non dico alto,ma che mi faccia sentire bene.
    ti faccio un esempio per capire come stare bene prima di una competizione

    Io non so quante calorie assumi giornalmante ma mettiamo che nei giorni di allenamento assumi circa 2000kcal e nelle ricariche circa 4000;durante queste settimane procedi tranquillamente con la metabolica a 2000 e con la ricarica a 4000(quindi con il classico 6+1);nella settimana invece che precede la competizione ti fai:

    lun 2000 kcal metabolica
    mar 2000 kcal metabolica
    mer 2000 kcal metabolica
    gio 3000 kcal 40% carbo 40% pro 20% grassi
    ven 3000 kcal 40% carbo 40% pro 20% grassi
    sab(competizione) 2000kcal 40% carbo 40% pro 20% grassi

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    personalmente nn uso maionese ma ritengo sia un OTTIMO cibo da metabolica (quella fatta bene): tuorlo d'uovo, olio d'oliva\mais, limone, aceto, sale
    in pratica perfetta.. accostata ad un piatto alto in pro e basso in grassi (es. pollo\tacchino\carni magre in generale)

    per quanto riguarda la ricarica la mia esperienza è diversa:
    personalmente il massimo compromesso prestazioni-peso (ma anche solo prestazioni) lo ottengo a metà settimana (come osserva anche de pasquale ne "la soluzione anabolica") quindi ora come ora se dovessi impostare una ricarica la piazzerei a metà settimana volendo gareggiare nel weekend.
    penso che nn ci sia vantaggio a gareggiare ingolfati (perchè di fatto in ricarica SEI ingolfato dai carbo) e penso che roberto, probabilmente uscirebbe di categoria visto che adesso è a pelo.. con ricarica il mercoledi sera\giovedi avrebbe un duplice vantaggio:
    - arrivare in gara ENTRO il limite di peso
    - non ingolfato
    - ricarica COMODA a casa e nn in albergo senza avere la possibilità di cucinare
    - ricarica post-allenamento depletivo, invece che dopo 5gg di scarico (quindi cn i muscoli MENO sensibili all'insulina)

    poi ciascuno ha le proprie differenze, io penso mi ci troverei molto bene.

    per quanto riguarda la ricarica di proteine anche qui è soggettiva, la GNG (gluconeogenesi) dipende, personalmente con 1kg di carne o + nn prendo un etto.
    cn 200g di pasta si (e mi appanno).

  7. #37
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    ho postato insieme a venoms
    sono daccordo francè! (solo che anticiperei la ricarica a mercoledi sera, dopo l'allenamento DEPLETIVO, che in pratica sarebbe un ripasso di tecnica + qualche trazione\rematore leggero)

  8. #38
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    personalmente nn uso maionese ma ritengo sia un OTTIMO cibo da metabolica (quella fatta bene): tuorlo d'uovo, olio d'oliva\mais, limone, aceto, sale
    in pratica perfetta.. accostata ad un piatto alto in pro e basso in grassi (es. pollo\tacchino\carni magre in generale)

    per quanto riguarda la ricarica la mia esperienza è diversa:
    personalmente il massimo compromesso prestazioni-peso (ma anche solo prestazioni) lo ottengo a metà settimana (come osserva anche de pasquale ne "la soluzione anabolica") quindi ora come ora se dovessi impostare una ricarica la piazzerei a metà settimana volendo gareggiare nel weekend.
    penso che nn ci sia vantaggio a gareggiare ingolfati (perchè di fatto in ricarica SEI ingolfato dai carbo) e penso che roberto, probabilmente uscirebbe di categoria visto che adesso è a pelo.. con ricarica il mercoledi sera\giovedi avrebbe un duplice vantaggio:
    - arrivare in gara ENTRO il limite di peso
    - non ingolfato
    - ricarica COMODA a casa e nn in albergo senza avere la possibilità di cucinare
    - ricarica post-allenamento depletivo, invece che dopo 5gg di scarico (quindi cn i muscoli MENO sensibili all'insulina)

    poi ciascuno ha le proprie differenze, io penso mi ci troverei molto bene.
    quoto tutto quello che hai scritto.

    per quanto riguarda la ricarica di proteine anche qui è soggettiva, la GNG (gluconeogenesi) dipende, personalmente con 1kg di carne o + nn prendo un etto.
    cn 200g di pasta si (e mi appanno)
    .
    stessa identica cosa.......metabolismo di *****?

    solo che anticiperei la ricarica a mercoledi sera, dopo l'allenamento DEPLETIVO, che in pratica sarebbe un ripasso di tecnica + qualche trazione\rematore leggero)
    d'accordissimo con te.
    ps.non storpiarmi il nick cazzarola

  9. #39
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Per il discorso dell'aumento di peso dovuto alla ricarica, considerando che ogni grammo di glicogeno lega a se 2,7/3g di H20, facendo un po' di calcoli si trova che, teoricamente, si dovrebbe avere un aumento di peso di 1kg per ogni 1100kcal di glicogeno: per cui, se il giorno prima della gara assumi, ad esempio, le calorie del mantenimento più un surplus di 1100kcal di carbo, il giorno dopo dovresti essere aumentato di 1kg. Sapendo questo potresti verificare il tuo peso nei giorni precedenti la gara in condizione di deplezione, considerare il peso limite e regolarti di conseguenza, calcolando le dovute proporzioni (es: 2200 kcal = 2 kg)
    Ho verificato su me stesso che i conti tornano...Ad ogni modo sarebbe comunque meglio fare una prova prima della gara per vedere come reagisce il tuo fisico...

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    @venom5: personalmente ho diversi casi di diabete mellito tipoII in famiglia quindi penso di essere leggermente insulino resistente.

    @giovanni: parti dal presupposto che tutta la ritenzione sia data dal glicogeno, invece roberto ha esperienza del fatto che molta acqua (purtroppo) si accumula FUORI

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cressi007 Visualizza Messaggio
    ..... e farei partire l ultima ricarica un po prima e piu graduale per adattare piu il corpo alla saturazione di glicogeno tanto nn devi cercare la massima definizone nel giorno della gara ma la massima prestazione..eviteresti di metre tutti quei kg in una volta (gran parte sara' acqua) e ti sentiresti a parer mio meno gonfio e piu prestante..naturalmente questo e solo il mio parere e io sono un pazzo
    e io che ho detto

  12. #42
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @giovanni: parti dal presupposto che tutta la ritenzione sia data dal glicogeno, invece roberto ha esperienza del fatto che molta acqua (purtroppo) si accumula FUORI
    Sì, infatti ho anche aggiunto che dovrebbe fare l'esperimento prima..

    Comunque sono anche d'accordo con te sul fatto che non sia necessario andare alla gara con le scorte piene zeppe di glicogeno...è sufficiente andarci con le scorte normali. A questo punto però mi viene quasi da dire che sarebbe meglio semplicemente alimentarsi "normalmente" a partire da una settimana/ 5 gg dalla gara, tenendo le calorie al livello del mantenimento e i carbo intorno al 50%...

  13. #43
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Grazie ragazzi!!Ne è uscito un bel thread che mi ha chiarito parecchie cose

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10-02-2012, 04:36 PM
  2. Ultime tre settimane prima della pausa
    Di Wulfgar nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-07-2009, 11:46 AM
  3. Alimentazione Zacros
    Di zacros nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 05-07-2009, 10:41 PM
  4. 6 settimane di forza del Garzone - By Zacros
    Di Garzante nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-11-2008, 11:00 PM
  5. Dieta da definizione (prime 6 settimane)
    Di Spyr nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-01-2007, 07:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home