Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Allenamento a Circuiti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Secondo me bisognerebbe mettere chiarezza, non tanto per gli esercizi da inserire, ma più che altro per l'utilità di questi allenamenti.

    Forza? Mah, se mi faccio un mese così mi va sotto i piedi...
    Definizione? Preferisco allenarmi duramente e sistemare la dieta e al massimo fare cardio...
    Infarinatura generale? Si può fare anche in modo diverso...
    Fiato? Ecco forse per ottenere questo può anche andar bene, ma a me personalmente non piaccion per niente.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    personalmente io per qualche mese (2 anni fa) ho provato il sistema a circuito,non so darti una spiegazione tecnica del perchè non ha funzionato, so soltanto che:
    1)durava sempre troppo(anche 2 ore a wo)
    2)non mi ha definito ne la mia forza è aumentata
    3)l'unica variabile che è migliorata è stata la resistenza,ma non a livelli tali da giustificare il perseverare con questa metodologia di allenamento

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    l'allenamento a circuito è molto utilizzato negli sport da combattimento (boxe, mma, ufc). a proposito vidi uno speciale sulla preparazione atletica degli atleti dell'ufc (ultimate fighting championship) e ho avuto le stesse info da un campione italiano di boxe.

    poi per esperienza personale so che si utilizza nell'allenamento dei canottieri.
    in linea di massima comunque è utile per migliorare la resistenza alla fatica.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    EDT e Gironda il resto non lo considero. naturalmente abbinati ad una dieta ipo se vogliamo la definizione.
    E' un lavoro sulla qualità del muscolo e secondo me è molto interessante.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    quoto menphis (lo faccio praticamente ad ogni post)

    nella mia breve esperienza di istruttore ho fatto fare circuiti ad un paio di ragazze con buoni risultati sotto l aspetto del dimagrimento e/o della tonificazione.
    un accorgimento che utilizzavo spesso è quello di mettere gli esercizi con i pesi partendo dalle gambe a salire verso la parte alta del corpo. secondo alcuni studi migliora la circolazione dei liquidi evitando la ritenzione ginoide

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VPower Visualizza Messaggio
    l'allenamento a circuito è molto utilizzato negli sport da combattimento (boxe, mma, ufc). a proposito vidi uno speciale sulla preparazione atletica degli atleti dell'ufc (ultimate fighting championship) e ho avuto le stesse info da un campione italiano di boxe.

    poi per esperienza personale so che si utilizza nell'allenamento dei canottieri.
    in linea di massima comunque è utile per migliorare la resistenza alla fatica.

    Quoto anche io quando facevo Thay boxe facevamo spesso allenamenti a circuiti e in quel contesto andavano benone, come aumento della resistenza o della velocità erano ottimi chiaro però che visti in ottica BB e PL non serve a nulla se non magari un paio di settimane all'inizio per abiture un pò il corpo.

    Ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Anche io quando facevo Boxe facevo "una specie" di circuito a tempo... ora che ci penso... bruttissimo...

    Non sono così convinto che cmq nelle arti marziali sia necessaria tutta questa resistenza.. Io lavorerei più sull'esplosività.. in fondo le competizioni sono piuttosto brevi, almeno ai miei livelli. (3-4 riprese da 2-3 minuti con un minuto-30 secondi di pausa), tutto gestibilissimo.

    Cmq forse ora capisco... il mio istruttore si sente un allenatore di sports da combattimento, e forse è da li che prende ste robacce.

    @nemintek:
    Per la forza: giusto per il principiante appena iscritto a cui non puoi far fare lo smolov.
    Per la massa:Ridicolo
    Per la Definizione: forse può aiutare... il terrore di regredire però nella forza e nella massa a cui ho lavorato per un anno intero mi impaurisce
    Infarinatura generale: dai qui ci può stare.
    Fiato: ma chi è che va in palestra a fare fiato? vai alle piste di atletiche a fare fiato.

    Cmq grazie a tutti per la collaborazione.

    @ Menphis : ma che vuol dire EDT e Gironda? anche loro usavano i circuiti O_O oppure intendi dire che in definizione usi l'EDT o il Gironda?

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Quoto VPower e twins: le maggiori applicazioni dei circuiti si hanno per atleti marziali/fighters e donne con grasso ginoide/cellullite......con impostazioni radicalmente diverse, ovviamente.

    In ogni caso, vanno piuttosto bene per aumentare la resistenza, il fiato e per tutti quegli sportivi che stanno spesso in misto arobico/anaerobico (calcio, tennis, basket, ecc).

    Invece non li vedo affatto bene per un bber, mai, neanche in definizione.


    Citazione Originariamente Scritto da Tru Visualizza Messaggio
    @ Menphis : ma che vuol dire EDT e Gironda? anche loro usavano i circuiti O_O oppure intendi dire che in definizione usi l'EDT o il Gironda?
    In effetti non l'ho capito bene neanch'io, ma credo intendesse dire che preferisce questi al circuito.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Interessante.. sapreste farmi un'esempio concreto di circuito? Io ho visto solo quelle oscenità sopra postate..

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    In effetti non l'ho capito bene neanch'io, ma credo intendesse dire che preferisce questi al circuito.
    Esatto, mi sono espresso in maniera ambigua. Cmq l'EDT lo si può vedere come un circuito se ci pensate bene...
    Per quel che riguarda i circuiti classici Twins ha detto una cosa molto interessante..volendo si possono anche alternare esercizi upper/lower/upper/lower ecc

Discussioni Simili

  1. HIIT e Circuiti ad alta intensità... potrebbero andare d'accordo ?
    Di domenico94 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-04-2013, 07:00 PM
  2. allenarsi a circuiti
    Di pironman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 05:16 PM
  3. Aiuto circuiti cardio
    Di Maverick76 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-10-2010, 06:34 PM
  4. circuiti d'allenamento
    Di Daniel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-03-2007, 05:37 PM
  5. * Circuiti, super set e.... *
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-04-2006, 07:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home