direi anche che spesso questi discorsi sono dettati dall'ignoranza.
ho incontrato in un'altra palestra un ragazzo con cui ho parlato un paio di volte, ci salutiamo e iniziamo a parlare di allenamento dato che io sono piu' forte e piu' grosso di lui, ma mi alleno da molto meno rispetto a lui.
gli dico un paio di cosette e lui inizia a parlare di alcuni ragazzi che vanno nella palestra nella quale mi alleno io, sono troppo grossi, sono goffi, se si vuole fare una passeggiata non ci riescono.
questi ragazzi fanno PL, premetto, ma sono belli grossi, e si allenano decisamente da tanto tempo, alcuni di loro hanno smesso di fare gare continuandosi ad allenarsi, ma insomma hanno veramente dei bei fisici, asciutti e grossi!
io gli rispondo, e' uno sport, come quelli che corrono hanno degli obbiettivi, degli allenamenti rigidi, anche loro li hanno. loro magari non fanno sprint o i 100 metri o la maratona, ma nemmeno quelli che corrono fanno 200 di panca insomma... sono discorsi un po' sbagliati secondo me... e a volte puo' essere anche la scusa per non ammettere di aver raggiunto un minimo di risultati.
provate a dire a uno che ha fatto pesi da un sacco di anni e magari sempre in maniera sbagliata, se questo tipo e' secco e non ha obbirttivi dopo tutti questi anni, la risposta con buona probabilita' sara': "io non voglio diventare come schwarzenegger"... e questa secondo me e' la scusa piu' naturale al proprio insuccesso...
chi e' piu' umile direbbe: " vorrei diventare enorme, ma sono anni che mi alleno e non ho ancora capito come ci si allena e come si mangia, mi puoi aiutare?"
sempre secondo il mio punto di vista.