4. Progressione del Carico
Abbiamo capito quanto volume usare, quanta intensità dosare in base a ogni seduta, abbiamo capito quali sono gli esercizi da seguire, ma dobbiamo capire come funziona la progressione del carico.
Dobbiamo cercare dare di settimana in settimana uno stimolo diverso al nostro corpo cercando di imbrogliarlo e fargli capire che dobbiamo maneggiare sempre più carichi pesanti e qui nasce la necessità di applicare una progressione del carico, voi mi chiederete che cos'è?
E' presto detto, ecco una spiegazione facile facile.
Dunque decidiamo di applicare questa semplice progressione:
1° settimana: 4x3 @85%
2° settimana: 3x2 @90%
3° settimana: 1RM (cioè singole a salire fino ad arrivare al proprio massimale o meno)
Come noti nella prima settimana eseguiremo un lavoro intorno all'85% quindi diciamo un pò il minimo sindacabile per stimolare la componente neurale, mentre la successiva settimana lavoreremo sul 90% e qui il gioco si fa interessante perchè il 90% del carico non è uno scherzo, bisogna concentrarsi e fare le cose a modino e qui in questo caso dovremmo fare addirittura 2 reps per ben 3 serie cercando di farle nel modo più pulito possibile. Mentre nell'ultima settimana ci saranno solo delle singole (set da 1 ripetizione) fino ad arrivare al massimale e in caso tu ce la possa fare addirittura batterlo. Come notate avremo una percentuale di carico che sale di settimana in settimana ma con un volume decrescente, questo perchè? Semplice perchè se mi sparo 3 ripetizioni al 90% per 4 serie significa bruciarsi il SNC (Sistema Nervoso Centrale) ed andare sotto la doccia prima del tempo.
Se ci fate caso questa progressione rispecchia grosso modo la tabella di Prilepin.
Segnalibri