Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Linee Guida Generali alla Multi-Frequenza

Visualizzazione Elencata

  1. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    2. Multifrequenza per Alzata

    Voi mi chiederete, checcosè? Per multifrequenza si intende la ripetitività di un gesto, cioè nel caso di PowerLifter (vedi PowerLifting disciplina dove si gareggia e ci si confronta su 3 alzate, Squat, Panca Piana e Stacchi) dovrà allenare ben più di una volta lo stesso movimento. Tu mi dirai perchè? Perchè essenzialmente queste 3 alzate sono alzate "difficili" soprattutto quando vengono eseguite con carichi massimali e la multifrequenza (cioè la ripetitività del gesto, cioè eseguirlo anche 2, 3, 4 o 5 volte, dipende da scuola a scuola) aiuta l'atleta ad eseguire il gesto motorio nel modo più pulito possibile senza fare errori e di conseguenza un'alzata pulita cosa produrra? Semplice, più carico e più peso.

    2a. Scuola Americana
    Non sto qui a spiegare tutta la filosofia del West Side (WS)
    (se volete approfondire leggete "la bibbia della periodizzazione PARTE 2" https://www.bbhomepage.com/forum/sho...7749&highlight)

    Principalmente il WS applica una multifrequenza in un modo diverso dalla scuola bulgara e russa che prevede una ripetitività del gesto fino alla nausea senza parziali.
    (la scuola bulgara della multifrequenza: https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=23738 )

    Il WS prevede essenzialmente una routine di questo genere:

    Lun: Squat ME (max effort)

    Mer: Bench ME

    Ven: Squat DE (dinamic effort)

    Dom: Bench DE

    I West Sider hanno una filosofia diversa dai russi, perchè essenzialmente allenano le alzate di gara con dei parziali per battere i propri SP (Stickin Poing, punti di stallo) con esercizi specifici, perciò per la panca utilizzeremo parziali come la floor press o la board press ed altri ammennicoli.

    Per lo squat e lo stacco invece applicano più spesso il GM (good morning) nella sessione ME mentre nella sessione DE pravalentemente lavorano su un box per lo squat.

    2b. Scuola russa
    Come già detto in precedenza i russi prevedono ripetitività del gesto fino alla nausea.

    Arrivano anche ad allenare la panca 6 volte a settimana mentre lo squat e lo stacco lo alternano un giorno sì e un giorno no, per avere praticamente 3 allenamenti di stacco e 3 di squat alla settimana,

    I parziali non sono contemplati, il movimento da gara è sempre quello ed è ripetuto sempre perchè la loro filosofia è che "se vuoi migliorare nella panca devi fare la panca".
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 26-04-2008 alle 06:40 PM

Discussioni Simili

  1. Linee guida generali per impostare una dieta da "Cutting"
    Di Ct-7b nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 09-02-2013, 01:19 PM
  2. Linee guida generali sulla dieta
    Di themagiciant95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-02-2013, 06:55 PM
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-02-2012, 12:47 AM
  4. multi frequenza o mono freqUenza DILEMMA ??
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 29-04-2011, 10:12 PM
  5. Per i principianti: linee guida generali del training
    Di MetalMeltdown nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-06-2008, 02:36 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home