diciamola cosi...piu la fonte proteica e grassa (tonno uova intere salmone crne rossa) piu la digestione sara' rallentata...piu la carne e magra piu la digesione verra facilitata![]()
diciamola cosi...piu la fonte proteica e grassa (tonno uova intere salmone crne rossa) piu la digestione sara' rallentata...piu la carne e magra piu la digesione verra facilitata![]()
Ok, diciamo che così dovrebbe andare bene:
Alla mattina proteine veloci per compensare il digiuno ed evitare che gli organi facciano colazione con i muscoli. Quindi albumi, frutta secca o bresaola.
La sera proteine lente perché siamo a nanna e non ci va di attaccarci ad una flebo di latte di mucca. Tonno, latte ecc...
Durante il resto della giornata sempre pro lente, tanto tempo c'è ne, e prima del WO veloci così da ricompensare quello che perderemo in allenamento.
forse volevi dire DOPO il WO
cmq appena ho letto il titolo del topic nella mia mente bacata ho immaginato una proteina (un ometto giallo muscoloso in cannottiera marrone) che viaggiava in ferrari
qualcuno di voi ha mai visto il cartone animato "esplorando il corpo umano"?
beh le proteine sono disegnate in modo troppo figo, l'ometto giallo muscoloso con la cannottiera che cammina come una scimmia, e fà vedere che si "tuffa" nel muscolo facendolo ingrandire![]()
Facendo il punto
Le Whey potremmo paragonarle a fonti proteiche quali albumi & bresaola .
le Caseine lento rilascio = fiocchi di latte , ricotta , grana , tonno , salmone , carne rossa .
Rilascio medio = Pollo & tacchino.
Questa potrebbe essere la corretta comparazione Giusto ???
in linea di massima si..le wey comunque sn piu veloci degli albumi![]()
la soia dove la mettiamo?
la soia prima delle wey![]()
Segnalibri