Sì! Anche l' istruttore della palestra carica 300 kg e ora ha 140 kg di squat...
Sì! Anche l' istruttore della palestra carica 300 kg e ora ha 140 kg di squat...
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Buono a sapersi...io la pressa non la faccio mai..e anche voleno farla non arriva a 300![]()
Per me la differenza tra squat e pressa è molto più che una questione di stabilizzatori... a meno che questi occupino il 90% della gamba.
Secondo me la pressa è un esercizio inutile. Un buon complementare allo squat per me è il leg curl. E' solo la mia esperienza personale... niente di categorico.
Se dovessi giustificarlo... forse è perché la gamba non è contratta nella sua funzione più naturale (cioè quella di reggere il peso sopra quando si è in piedi).
Ultima modifica di Bison; 19-04-2008 alle 08:18 PM
@ memphis: la pressa che dico io, e a quanto pare anche quella indicata da Corvette, è una di quelle a 45°. Io includo nei 300 kg anche il peso del supporto dei dischi, che starà circa sui 20/25 kg...
Ma in particolare volevo ricordare, come molti sicuramente già sanno (), che la pressa è un ottimo esercizio per l'IPERTROFIA delle gambe. Va visto in quest'ottica, e non nell'ottica di migliorare abilità motorie o nell'ottica dell'incremento della forza esplosiva. Quindi, dopo lo squat, ve benone.
è meglio la pressa o lo squat?
puoi fare lo squat in sicurezza, fai lo squat
ti da fastidio l'ernia, problemi di schiena, nessuno ti segue, non hai ambizioni da mrO. fai la pressa e chi se ne frega.
poi ovviamente nessuno vieta di farli tutti e due. Magari a chi incomincia può fare lo squat con 20kg per imparare la tecnica e la pressa con 100 perchè li va più sicuro![]()
Non che la pressa sia sempre sicura per tutti i tipi di ernia....
ma proprio l'allenamento pesante con i pesi in generale nn sarebbe consigliabile.
@Glauco.
dipende da Te, essenzialmente e dai tuoi obiettivi.
Io penso che ci si può allenare a casa in tranquillità e non utilizzare i 3 Big per un "corpicino più forte e armonioso".
Personalmente, io non questo obiettivo, perciò utilizzo squat, stacco e panca.
aggiungo una cosa che probabilmente non ve ne frega, ma c'è sempre qualcuno come me a cui interessa il fisico da sfigato fitness.
Sono 10 anni che mi alleno, ho passato i primi 5 a fare allenamenti da BB, poi raggiunti gli 84 kg mi sono rotto di mangiare volumi assurdi di cibo che spesso e volentieri si fà fatica a reperire in giro. Si può dire che mi sono accontentato di un fisico da spiaggia togliendo squat e stacchi e mangiando un pò più liberamente.
In 6 mesi ero sì dimagrito, ma mi ero appannato.
Per tornare a un livello decente di bf% (che per me è sotto l'8%) mi è bastato tornare ai cari buon vecchi stacchi e squat, con carichi da bimbo ok, ma sempre di quelli si tratta.
Non ne ho idea del perchè immagino sia la "botta" di questi esercizi, ma fatto stà che posso rimanere definito anche mangiando qualche volta in più fuori dieta, senza le vecchie paranoie di quando ero 84kg
Segnalibri