Ma allora come mai Yates riscaldava la maggior parte degli esercizi? ....... forse in conseguenza di infortuni passati?
.
non mi risulta lo facesse, infatti il secondo esercizio era quasi sempre una singola serie, se intendi proprio nel cambio di muscolo, be credo ci siano 2 motivi il primo perche usa cmq carichi alti e si sa l'esercizio piu specifico per la parte cmq richiede movimenti e contrazioni piu specifiche percio il non rischiare di sorprendere troppo il muscolo in contrazioni differenti con un carico gia pesantissimo credo sia un'accorgimento a salvaguardia della parte.
secondo informare con un carico piu leggero, avvertire la parte che stiamo cambiando lavororichiamare in memoria il movimento che ci accingiamo a fare per poi dargli la sferzata, si fa in tutti gli sport, faccio sempre l'esempio con i tennisti, si riscaldano muscolarmente prima di uscire in campo ma poi per qualche minuto ripetono i movimenti di base proma di incominciare a sparare le palline a 200km vero?
be ad ogni cambio di muscolo lui fa questo, nonostante tutto incidenti ne ha avuti ugualmente.
spero di essere stato chiaro.
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri