Secondo me il discorso di weboy in alcuni punti fila..quando dice di voler diventare un ragazzotto forte muscoloso di 85 kg mantenendo un acerta agilità,non credo che né questo significhi porsi come obiettivo l’essere un bullo di periferia né questo tantomeno esuli dal concetto di bodybuilding.
Credo che non tutti abbiano lo stesso concetto di bodybuilding, ma questo non significa che chi si pone un obiettivo minore, magari ben lontano dalle competizioni come la maggior parte),necessariamente sbagli, o parli di altre cose. Basta vedere solo il discorso dei 10 minuti di allenamento in un topic recente..
Anche il discorso dell’atleta medio mi sembra piuttosto chiaro..Per quanto riguarda il fatto di allenarsi a casa questo non pregiudica il fatto che uno possa farlo seriamente senza distrazioni, certo la presenza di un compagno è fondamentale (secondo me) e il fatto di avere strumenti non eccezionali, è un limite, sicuro, ma spesso queste ultime 2 situazioni possono capitare anche in palestra. Certo è giusto consigliare per il meglio una persona, nel caso, il fatto di iscriversi in palestra, ma il fatto che una persona voglia allenarsi a casa, non rappresenta assolutamente a priori un fallimento assicurato.![]()
Segnalibri