quello che dico io e..parlando in termini di saturazione intramuscolare di creatina cn un protocollo di carico come il tuo..si ha una saturazione maggiore sicuramente, ma va a discapito della funzionalita ottimale dell intestino per via della peggiorata permeabilita' di quest ultimo..nn so se hai mai visto un intestino in endoscopia in queste condizioni..e uno squaraus davvero..
Conclusioni
pro=maggiore ritenzioni di liquidi e massimizzazione della saturazione muscolare
contro=maggior carico di lavoro per reni,peggior assorbimento degli alimenti specie in quelli che vengono assorbiti soprattutto dall intestino,squaraus,ritenzione idrica pronunciata,etc...
naturalmente ognuno e in grado di scegliere la strada migliore da prendere..dopotutto il carico lo fatto anche io alcune volte![]()
Ok..grazie mille!!!!![]()
Non ne ho mai avuto la fortuna
Io non vedo il problema sui reni:
+ sono solo 5-7 giorni
+ le cellule dei reni sono in surplus (ridondanti se non erro)
Sulla ritenzione purtoppo hai ragione
Nella tua esperienza personale hai avuto gli stessi risultati con la saturazione progressiva 3 g die (0,03 die/kg) per 30 giorni? Hai notato differenze?
Nella tua esperienza personale hai avuto gli stessi risultati con la saturazione progressiva 3 g die (0,03 die/kg) per 30 giorni? Hai notato differenze?[/quote]
si naturalmente la fase di carico 20 grammi die a prodotto piu risultati in termini di peso e poi se prendi la monoidrato normale il carico e la sola soluzione perche e vero che si sm.rda in acqua perche l ho visto pure cn i miei occhi in laboratorio (il chimico pazzo hahha) ma cn quella tamponata si possono avere gli stessi benefici dimezzando il carico (10gr die, nn 3 come c e scritto che nn serve a niente,e sempre monoidrato)in piu lavora in sinergia cn un intestino che funziona in modo ottimale e i vantaggi migliorano nel lngo termine..certo che la tamponata costa pure di piu( e molto)
Ho già capito l'equivoco: tu parli di creatina in generale, io quando parlo di creatina parlo solo di creatina monoidrato.
Credimi nessuna crea sul mercato ha effetti dimostrati maggiori o paragonabili alla CM. Riguardo a quest'ultima si è ipotizzato che gli effetti della fase di carico si possano ottenere con una saturazione progressiva per 30 giorni a g/die ma non ci sono evidenze scientifiche.![]()
Bravi ragazzi!!!![]()
Altre cose da considerare sono:
- l'utilizzo di dolcificanti artificiali (aspartame, acesulfame K ecc.) contenuti anche in bevande light e in chewing gum senza zucchero;
- l'anidride carbonica nelle bevande gassate;
- integratori di magnesio;
- mangiare troppo in fretta con conseguente aerofagia;
- l'utilizzo di olii;
- particolari acque, come la Sangemini, ricche di sali minerali.
Visto che ci siamo... anche il colore delle urine potrebbe essere un fattore da controllare no?
Direi più trasparente possibile, così è più diluita.
Anche la sudorazione è in correlazione alla salute? con un'idratazione abbondante non si avrà l'odore della nettezza urbana![]()
Specialmente se somministrata con un particolare archibugio chiamato doccia. Studi condotti nelle più prestigiose università hanno concluso che l'acqua é, per tali scopi, in forte sinergia con due elementi noti volgarmente come sapone e shampoo, disponibili sotto varie forme solide o liquide. Un'integrazione di deodorante prolunga l'emivita del composto. Si consiglia l'assunzione lontano dai pasti.
![]()
Ultima modifica di Lorenzo78; 11-04-2008 alle 09:34 AM
Certo che ne fanno di studio all'università
Segnalibri