Citazione Originariamente Scritto da Warp620 Visualizza Messaggio
Se ad esempio siamo a mezzanotte e fino ad ora ho ingerito 2400 kcal e quindi dovrei essere in leggero deficit e poi mi magno 5 cornetti per un totale ad esempio di 1000 calorie dove vanno imputati? Al giorno prima arrivando a 3400 kcal o se magari il giorno successivo ingerisco 1400 calorie da altri alimenti resto cmq nelle 2400 quindi continuo a dimagrire?

Insomma mi rendo conto ke le domande sono stupidissime e kiaramente ci sono tanti meccanismi diversi ma vorrei capire quanto c'è da affidarsi ai vari fabbisogni ecc. Il nostro corpo è in continuo movimento non decide a fine giornata se dimagrire o no facendosi un conto delle calorie vorrei ke qualcuno mi spiegasse un pokino la questione magari aiutandosi con le mie assurde domande.
se aggiungi 1000 calorie a mezzanotte dopo ke ne hai mangiate 2400, le accumuli, come glicogeno, in parte, come adipe x il resto. Se hai riserve di glicogeno, già abbastanza piene e se poco dopo vai a dormire l'accumulo sarà prevalentemente adiposo. se tiri là sveglio fino le 3-4 potresti ridurre il danno di accumulo adiposo. Il giorno dopo se mangi 1400 kcal, sei in deficit calorico, e preleverai energie dall'adipe, ma prevalentemente dal glicogeno. Alla lunga questo giochetto porta alla riduzione della massa magra (specie se tieni una dieta in cui i carbo sono in maggioranza, e generalmente cosi è).