Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
In termini rozzi e semplicisti.

Il nostro metabolismo è in equilibrio. Per farlo sappiamo che sfrutta ormoni che indicano ai recettori di utilizzare o meno il glucosio e da quale substrato metabolizzarlo. Perciò, se tu prendi le calorie minori del tuo fabbisogno dalla nutella, stai tranquillo dimagrirai. A parte che dimagrirai così tanto da morirne (sicuro di questo), il tuo metabolismo non saprà tuttavia da quale substrato (proteico ? Lipidico ?) sintetizzare i macronutrienti essenziali. Perciò, andrai incontro a patogenie...

Ritornando a bomba (ma ricordo che avevamo fatto lo stesso ragionamento QUA), il numero di calorie determinano il peso corporeo. I macronutrienti ne determinano la composizione.

Per quanto riguarda le "ore" di ingestione dei cibi, come hai giustamente notato tu, il nostro corpo non ragiona in termini di ore, giorni, mesi, ma in termini di utilizzo o meno delle sostanze nutritive, come sappiamo, sempre per mantenere l'equilibrio omeostatico. Se mangi di più, il nostro corpo mette da parte perché è abituato da migliaia di anni a fare così.
necessitavi proprio di termini rozzi grazie zio

perfetto quindi diciamo ke il mio esempio estremo della nutella calza.. quindi posso mangiare qualsiasi cosa fritture skifezze ecc ma se sono sotto il fabbisogno dimagrisco cmq ovvio ke non lo farò mai xkè kiaramente perderei sicuramente molto massa magra mangiando poco e male e non farei certo un piacere al mio organismo ma mi interessava capire questa cosa.. In pratica per sintetizzare nessun cibo fa ingrassare purkè non si sfoci nell'ipercalorica costante.. per la domanda nutella Ok per la seconda domanda onestamente non ho ancora ben kiaro

P.S. magari un giorno a sola base di nutella ed acqua me lo concedo così almeno mi passa la voglia per un paio di mesi