Spendi 50€ in media al mese per max 3 ore a settimana;
.
ma scusa dove abiti? una palestra dove spendi 50 euro e ci puoi andare solo per trre ore a settimana, ma non ci credo..........poi se usi il biio sono piu chen sufficenti anzi d'avanzo.
Rischi di prendere il tuo istruttore e i tuo compagni come esempi da seguire ,se avessi continuato probabilmente non avrei mai letto certi articoli sul BIIO, sul giusto recupero,sul giusto allenamento, sull'anatomia e come i carichi agiscono....non avrei mai provato ad essere l'allenatore di me stesso.
.
perche l'andare in palesrtra vieta di comprare c'erti libri?
e cmq non sarebbe nemmeno una diuscrazia, guarda gia il fatto di aver letto due paginette ti fa sentire un allenatore pronto ad essere il migliore per se stesso........beato te
Ti alleni quando vuoi comodamente a casa senza spostamenti.
infatti la maggiorparte con questa scusa salta un sacco di alleanemnti, il telefono che squilla gl'amici che suonano alla porta.............
Ci sei solo tu ,il tuo corpo e il ferro!! (e un pochino di musica..), nessuno piu grosso di te che fa il galletto che ti distrae;
.
mi suona tanto di complesso d'inferiorita
non usero mai un carico che possa farmi rischiare la salute o la vita .
non rischierai nemmeno di avere incrementi considerevoli.
La cosa piu importante è che a casa da solo ho imparato a concentrarmi il piu possibile e ad ascoltare il mio corpo sotto sforzo, .
la concentrazione si impara raggiungendola anche se fossi al centro della festa del paese, il fatto di essere da solo in silenzio a volte puo essere controproducente, visto che hai letto tanto riguardo a questo sport hai letto anche qualcosa riguardo la psicologia dello sport? non credo proprio, ricorda che i traguardi quelli buoni non si raggiungono solo leggendo le cavolate sul biio bii o altre siglette inventate per intrappolare le allodole.
Chiaramente mi ritengo un principiante che vuole solo essere forte e robusto,senza trascurare l'agilita per mantenere negli anni un fisico atletico e sano che è alla base della felicità secondo me .
continuiamo a parlare di b.b. qui non di marines, salti agilita se uno si deve preoccupare di tutto questo faccia uno sport o applichi il tutto a cio che vuole ma non facciamo confusione, io continuo a fare paragoni con altri sport nessuno si sognerebbe di paralre di tennis e andare fuori tema in questo modo, mai sentito uno dire : be vorrei giocare a tennis ad alti livelli ma non vorrei perdere la massa muscolare ecc. insomma non si puo pensare ad una cosa reputandola negativa se causa delle carenze in altri campi, non credo che ad un Mr.O interessi mantenere l'agilita di un tennista senza disprezzare quest'ultimo, come non credo che il tennista faccia lo stesso nei confronti del b.builder percio soffermiamoci a cio che il b.building ci offre se poi lo vogliamo adattare a migliorare le prestazioni in altri campi e un altro discorso, non e b.b. ma si trasforma in preparazione di base, atletica.
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri