bah, nn è che io sia molto daccordo su alcuni punti che hai scritto.
1. le proteine (whey, cioè del siero,soprattutto lattoalbumina) sono costituite (in media) da un 25% di BCAAs
2. il postworkout dipende dalla propria filosofia, i ramificati sono solo UNA parte del peso proteico del muscolo, dire che servono solo loro mi sembra azzardato.
3. dire che i bcaa seguono un percorso diverso e vanno direttamente nel muscolo è oggettivamente errato.
anche essi necessitano di transitare a livello gastrico e poi del piccolo intestino (tenue) per essere assorbiti con gli specifici trasportatori.
intestino-->vena porta-->fegato-->sangue-->muscoli.
addirittura è dimostrato che i piccoli peptidi (2-3 amminoacidi in catena) vengono assorbiti con maggiore rapidità rispetto ai singoli amminoacidi pre-digeriti.
4. un picco insulinico (che tu consigli tramite l'assunzione di carboidrati) è ottenibile anche mediante le sole proteine\amminoacidi.
al di là del fatto che l'assorbimento a livello intestinale è SODIO dipendente e non Glucosio\insulina dipendente.
quello a livello muscolare è facilitato dall'insulina, ok, ma post-workout la sensibilità all'insulina è aumentata quindi nn vedo un'effettiva necessità di ricercare picchi glicemici paurosi.



Rispondi Citando
Segnalibri