se per te le maratone si fanno con le mani :-))
se per te le maratone si fanno con le mani :-))
A parte il discorso di come, quando, dove e perchè...
La trasmissione dei caratteri ereditari non avviene per caratteristiche acquisite durante la vita del soggetto in questione. Questa è la teoria evolutiva di Lamark:e giraffe si sono evolute da animali simili ai cavalli che non trovando cibo al suolo hanno progressivamente sviluppato un collo più lungo dovuto all'allungamento verso le foglie più alte.
La trasmissione dei caratteri ereditari avviene secondo la teoria Darwiniana:una mancanza di cibo a livello del suolo ha favorito gli antenati delle giraffe con il collo più lungo dalla nascita( cioè come caratteristica genetica propria, non acquisita durante la loro esistenza per stretching) facendo morire i soggetti a collo più corto perchè sfavoriti nell'approvvigionamento del cibo.
Quindi il discorso che le fibre sono rosse perchè tutti correvano tanto non ha senso. Avrebbe senso dire che trombavano di più i vincitori delle maratone e quindi hanno dato i loro geni a più figli...ma non penso sia così e nemmeno che quei vincitori di maratone abbiano procreato tutta l'umanita!
Se non fosse così il figlio di un Bodybuilder sarebbe automaticamente grosso...invece se non si allena e se le caratteristiche genetiche ereditate non sono quelle giuste non avrà mai il fisico del padre.
Ultima modifica di marcoevfurn; 05-04-2008 alle 09:03 PM
ecco questa è una buona risposta , quindi per voi sono a fibre bianca perfetto insomma le fibre rosse sono quasi inesistenti nel corpo umano vabbene vabbene grazie
No la tua conclusione e' sbagliata. Per quanto riguarda la distribuzione dei due tipi di fibre valgono le due considerazioni seguenti. La prima è che in ogni individuo la distribuzione delle fibre rosse (o lente) e di quelle rapide (o bianche) è diversa nei diversi muscoli; per esempio, il rapporto tra i due tipi di fibre è diverso fra bicipiti e quadricipiti come pure fra deltoidi e tricipiti. La seconda è che nello stesso muscolo di diversi individui è molto probabile un diverso contenuto percentuale dei due tipi di fibre; una persona può avere un'alta percentuale di fibre bianche nei quadricipiti, e un'altra può averne uno scarso contenuto. A titolo indicativo, atleti di potenza come i sollevatori di pesi hanno il 60-90% di fibre a contrazione rapida nei muscoli che sono maggiormente utilizzati nello svolgimento del loro sport. Invece, atleti di resistenza come i fondisti hanno probabilmente il 60-90% di fibre muscolari a contrazione lenta nei loro muscoli più sollecitati.
ho capito quindi se io allenassi le gambe sempre ad aslte ripetizioni si riconvertirebbero in fibre rosse o sbaglio ?
Segnalibri