Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: L' arte del sollevamento pesi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,974

    Predefinito allenamento alzate olimpiche

    come si struttura questo tipo d'allenamento wo?
    continuando a fare bb, vorrei anche avvicinarmi a questa disciplina.
    al limite, potrei fare qualche strappo e slancio cn pesi bassi x iniziare a imparare la tecnica dopo il wo di bb o sarebbe inutile?
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    allenarle cosi a perdita di tempo e inutile!
    xke
    1 e un arte e da tale va coltivata con 100aia di ripetizioni

    cmq
    x te ke fai bb potresti fare le versioni hang clean /snatch .
    es
    5x8 che diventa un ottimo allenamento per le spalle ,schina ,trapezzi


  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    come si struttura questo tipo d'allenamento wo?
    continuando a fare bb, vorrei anche avvicinarmi a questa disciplina.
    al limite, potrei fare qualche strappo e slancio cn pesi bassi x iniziare a imparare la tecnica dopo il wo di bb o sarebbe inutile?
    Complimenti se vuoi iniziare il sollevamento pesi olimpico!

    Considera soltanto questi piccoli accorgimenti.

    Direi che dovresti dare la precedenza a strappo e slancio se vuoi impararli. Sono sollevamenti molto tecnici, dove uscire anche di qualche millimetro dalla traiettoria ideale può addirittura raddoppiare il peso. Sono decisamente diversi da quello che si può pensare a prima vista.

    Devi avere inoltre le gambe molto fresche, perché la velocità in accosciata e risalita, nonché nella "spaccata" dello slancio, è essenziale. Dunque metterli alla fine di un allenamento é davvero controproducente.

    Devi avere un buon maestro, un bilanciere olimpico e almeno un paio di piastre gommate da 10kg. Nei primi tempi le altre piastre che aggiungi possono essere anche di metallo, ma credimi se ti dico che ci vorrà un po' di tempo anche per usare solo due piastre da 10kg. Ci vuole poi una pedana in legno per lasciar cadere il bilanciere. (E' anche una delle cose più belle che si possano fare... infatti io lo faccio sempre anche se potrei appoggiarlo!)

    I primi tempi, le polsiere ti possono far comodo. La cintura non è sempre necessaria, anzi nello strappo talvolta alcuni atleti non la usano neanche alle Olimpiadi! Nello slancio però te la consiglio sempre. L'impatto con il bilanciere talvolta può causare qualche piccola botta su gambe e sugli stinchi, ma poi ti fai il callo. E, sempre a proposito di calli, te ne spunteranno di nuovi, sicuramente sugli anulari e sui mignoli. I primi tempi, l'allenamento delle gambe potrà sembrarti un po' esagerato rispetto al body-building, ma poi vedrai che ti ci abituerai.

    Fatte queste premesse, non posso far altro che avvertirti che una volta iniziati, dello strappo e dello slancio non potrai più farne a meno.... A meno di non andare a qualche riunione dei Pesisti Anonimi.

Discussioni Simili

  1. Video allenamenti sollevamento pesi
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 01-07-2009, 07:16 PM
  2. Il sollevamento pesi fa bene come l'aerobica
    Di ranagrassa nel forum Rest Pause
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 25-02-2008, 12:24 AM
  3. Campionati Europei Senior Sollevamento Pesi
    Di Karl nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-04-2007, 12:10 PM
  4. Sollevamento Pesi Femminile
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-05-2006, 06:20 PM
  5. Sollevamento pesi
    Di Silent nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-06-2004, 11:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home