Risultati da 1 a 15 di 108

Discussione: Mettiamo un po' d'ordine su come un può crescere un natural "avanzato"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    @metal:
    io mi sto informando sugli stimoli che determinano la risposta ipertrofica delle fibre contrattili.
    finora ho trovato qualcosina (molti studi sul miocardio, ma direi che sono abbastanza assimilabili al tessuto muscolare scheletrico).

    @marco85
    quello che vuoi fare tu è un pò complicato perchè il bodybuilding + di ogni altro sport si basa sull'empirismo.
    che io sappia nn esistono studi sull'8x8 di gironda o sul korte 3x3, così come nn ve ne sono sul BIIO.
    i grossi numeri e la statistica però consentono di trarre delle conclusioni abbastanza interessanti.

    se sei alla ricerca di BASI scientifiche fai una ricerca su questo forum tra i post di ROX (o ROX-qualcosa) che anni fa provò ad intraprendere una strada del genere (con scarsi risultati visto che gli vennero tagliate immediatamente le gambe).

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @metal:
    @marco85
    quello che vuoi fare tu è un pò complicato perchè il bodybuilding + di ogni altro sport si basa sull'empirismo.
    che io sappia nn esistono studi sull'8x8 di gironda o sul korte 3x3, così come nn ve ne sono sul BIIO.
    i grossi numeri e la statistica però consentono di trarre delle conclusioni abbastanza interessanti.

    se sei alla ricerca di BASI scientifiche fai una ricerca su questo forum tra i post di ROX (o ROX-qualcosa) che anni fa provò ad intraprendere una strada del genere (con scarsi risultati visto che gli vennero tagliate immediatamente le gambe).
    Già..credo tu abbia ragione, ho ooservato i post..è un qualcosa di complicato ciò che vorrei fare, concordo, però non tanto perchè il BB è empirico, che di per sè è verissimo, forse perché (oltre ad altri mille motivi..dal mondo dei pro etc..) questa attività volta all'ipertrofia porta a risposte troppo soggettive, e la carenza di studi (anche se ve ne sono a iosa..ma nn a sufficienza...ps.ma d studi secondo me in nessun contesto ve nè mai a suff.) crea un po' di confu-leggenda.. forse un approccio all-scientific è improponibile x il momento o per il mezzo di comunicazione che stiamo usando per confrontarci, anche se credo più il primo...
    Capisco che ci sono ragazzi molto preparati, e chi più chi meno, sfruttando le proprie conoscenze (e non) cerca di contribuire ai post..(nn tutti)..
    Allora premesso che molti di voi sono intraprendenti-intelligenti a sufficienza, non credete sia possibile raggruppare quei sistemi d'allenamento volti all'ipertrofia(su avanzato)..creare una sezione dove viene evidenziato il sistema e descritto come esso agisce? sulla base di studi e un minimo di scientificità (xké sennò è il caos)..Creare una sezione sui metodi per coloro i quali sono avanzati e volgiono sperimentare altro...ok l' 8x8 nn avrà queste basi scientifiche, ma vi sono studi a riguardo, e perchè agisce..e come?
    Somoja usa il suo metodo..ma se uno gli chiedesse come mai usi questo al posto di quell'altro vi sarebbero delle motivazioni..no?! Spero di essermi espresso bene e di venir compreso nel modo giusto..nessuno vuole fare il professore..era una cosa mia che ho sempre volute ricreare...alla fine farebbe bene a tutti..attingere da una sola fonte per un'infarinatura generale...e se uno poi vuole approfondire bene sul GVT2000..si va a cercare pubblicazioni a riguardo nello specifico...
    Grazie a tutti x la collaborazione

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    @marco85
    quello che vuoi fare tu è un pò complicato perchè il bodybuilding + di ogni altro sport si basa sull'empirismo.


  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    @marco85
    quello che vuoi fare tu è un pò complicato perchè il bodybuilding + di ogni altro sport si basa sull'empirismo.

    Costruttivo direi......
    Dopo il post di somoja..hai una mia reply sotto...

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Scusa Marco ma non puoi dire a Eastern Boy "costruttivo direi" quando i tuoi reply di costruttivo hanno veramente ben poco, secondo me somoja, Metal e Eastern vanno avanti a risponderti per inerzia eh...li faranno santi un giorno

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Sorpreso

    OK..no problem..la direzione portava a qualcosa di costruttivo di sicuro..ancora una volta la mia nazione natale mi ha dimostrato il gap enorme radicato nella mancanza di apertura nel momento in cui si sperimenta e applica una volontà\filosofia che non rispecchia l'ordine istintivo pragmatico e pre-programmato delle cose..a me che mi rispondete x inerzia: I DON'T GIVE A F**K!
    Se si va avanti così..ecco perché sto paese finirà come il Cile..
    Onestamente mi spiace..io cercavo di finalizzare il confronto verso qualcosa di costruttivo..certo vi è una bella differenza tra il post di tatoos o kick nn ricordo, kmq uno dei primi. Secondo me..concordo su questo, secondo la mia idea sbagli in quest'altro..
    E....vieni a leggere i diari..r u kiddin' me..no dico....

    Per kiunque voglia confrontarsi ancora bene..io sono qua..se no tante care cose...io vivo benissimo..

    Nessun rancore si intenda..continuerò a confrontarmi kn voi su altre questioni..certo ke nn potete nn ammettere che siete radicati ad un certo lato del BB o PL...e ke siete più ke restii nel abbracciare altro..
    No perché scienza a parte qui c'é qualkuno ke sà..ma applica cose che dice il proprietario di una palestra...nn è una critica..è l'obbiettività...scusate se credo al caro Bosco...o a Kraemer..

    Ciò ke vorrei è ben espresso nel mio ultimo post..se a nessuno frega..peccato..son contento che il 100th post l'ho fatto io...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Predefinito

    DOH!! 101.....

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco85 Visualizza Messaggio
    OK..no problem..la direzione portava a qualcosa di costruttivo di sicuro..ancora una volta la mia nazione natale mi ha dimostrato il gap enorme radicato nella mancanza di apertura nel momento in cui si sperimenta e applica una volontà\filosofia che non rispecchia l'ordine istintivo pragmatico e pre-programmato delle cose..a me che mi rispondete x inerzia: I DON'T GIVE A F**K!

    Se si va avanti così..ecco perché sto paese finirà come il Cile..
    AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

    Ma dai Marco questa volta l'hai sparata grossa! Che c'entra la situazione di un paese col parlare su un forum di allenamenti?!?!?! Ma dai per favore...

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Marco io seguo le cose concrete non mi piace fare le chiacchiere.

    Che ci vuoi fare....

    Tra l'altro, oltreoceano avete un significato della parola natural ben diverso dal nostro...

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Comprendo l'intento Marco, ed è lodevole e sacrosanto. Però è una di quelle cose che sono state tentante ennemila volte per poi morire.

    Il problema dell'approccio scientifico (tipico ad esempio degli americani) è che si pretende di avere dalla Scienza delle risposte certe, quando non può essere così.

    Perchè è un problema di complessità. La Scienza ci permette di comprendere questa complessità, invece di lasciarci vagare a caso come quelli che affermano che "tutto funziona nel bodybuilding e sta a te provare quello che funziona per te".

    Ti faccio questo esempio.

    Tu affermi che, compendiando i vari studi (cioè facendo una specie di statistica o, se vuoi, una meta-analisi anche se è pomposo quello che ho scritto), i parametri ottimali per l'ipertrofia sono:

    Intensità 60-80/85% di 1RM;
    Serie x gruppo muscolare da 3 a 6;
    recupero 2-4'
    durata tot della serie 40-70"
    veloc. conc. 1-10
    eccentrica 4-10


    Percio: dichiari delle variabili e dichiari un range ottimale per queste. Già così facendo hai limitato di tantissimo le configurazioni possibili.

    Il punto è che ciò non basta.

    Supponiamo di far variare l'intensità a passi del 5% (nessuno si allena con il 73.85% del massimale): 60, 65, 70, 75, 80, 85. Sono 6 valori, tutti validi.

    Le serie variano così: 3, 4, 5, 6

    Il recupero lo facciamo variare a passi di 30", la durata della serie a passi di 10" e così via.

    Alla fine hai a disposizione 33600 configurazioni possibili. Tutte all'interno dei parametri scelti, però apparentemente in contrasto.

    In pratica è valido allenarsi in 6x85% rec 4' come 3x60% rec 2' o in 6x85% rec 2'. Situazioni del tutto differenti.

    Non abbiamo inserito le altre variabili, anzianità d'allenamento, somatotipo, un profilo ormonale, o variabili soggettive tipo "mi sento bene/male" o ambientali tipo "inverno all'aperto" e così via.

    In tutti i casi, la complessità delle configurazioni possibili aumenta a dismisura.

    Gli intervalli di plausibilità per l'ipertrofia lasciano cioè un margine immenso alla sperimentazione pratica. La Scienza ci permette di comprendere tutto questo, di comprendere quanto sia difficile creare un allenamento efficace ma allo stesso tempo ci dà i principi per farlo.

    Chi si basa solo sulla pratica, vaga all'interno di queste configurazioni. Magari ne azzecca una che funziona, magari no. Magari da quella che funziona trova una linea che gli permette di passare ad un'altra che funziona. Ma non capirà mai la visione globale, perchè è come uno che è in un labirinto rispetto a uno che lo guarda dall'alto. Infatti, in questi casi il problema non è quando lo schema funziona, ma quando non funziona. Senza una base teorica che si fa? Si va a caso.

    Se noti, un 5x5, il tuo, uno schema sheiko, anche l'8x8 di gironda, l'HST e compagnia bella, si muovono TUTTI all'interno di un ben definito range di valori. E' come se in un certo volume di spazio (il range di valori validi) tu ti muovessi su una curva (il metodo, che seleziona e lega fra se i parametri).

    Ma proprio per la complessità del tutto, la teoria e le basi scientifiche devono essere arricchite dalla pratica del metodo stesso, dalle esperienze, dalle osservazioni.

    Tanto per dire, a me non piace l'8x8 di Gironda, fa cagare proprio. Però mi sono dovuto ricredere quando un amico di forum lo ha eseguito per mesi (aveva un problema alla schiena e non poteva caricare) arrivando ai limiti del metodo stesso. Perchè, come sempre, un conto è eseguire 3 volte, un conto è farlo per mesi, studiando e saggiando tutti i possibili approcci e le varianti. Il risultato sono informazioni spendibili e utilizzabili da tutti.

    Perciò, se vuoi, più che un risultato statisticamente e scientificamente valido, quello che conta è il resoconto delle esperienze vissute dagli "intermedi".

    Banalmente: metodo scelto e perchè, chi sono io, quale è il mio background, resoconto del metodo, pregi, difetti, obbiettivi sperati, obbiettivi conseguiti.

    Altrimenti, il progetto si arena.

Discussioni Simili

  1. alternativa scheda massa per praticante avanzato
    Di mr.bcpt nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2011, 02:42 PM
  2. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23-07-2009, 11:07 PM
  3. DIFFERENZA TRA MASSA E FORZA?Quando mettiamo su massa non mettiamo su anche la forza?
    Di no_usdel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-04-2008, 09:57 PM
  4. Mettiamo un po' d'ordine su come un può crescere un natural "avanzato"
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-02-2008, 10:58 AM
  5. come la mettiamo con il pettorale?problema serio!
    Di xxsz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-05-2004, 07:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home