AHHAHAHAHAHAHAHH
Non è uno schema da postare bensì una filosofia d'allenamento da accogliere.
è impossibile da sintetizzare in due parole.
www.bodybuildinggnd.tk
AHHAHAHAHAHAHAHH
Non è uno schema da postare bensì una filosofia d'allenamento da accogliere.
è impossibile da sintetizzare in due parole.
www.bodybuildinggnd.tk
Però renato è la sezione diari posta il tuo allenamento che son curioso![]()
E bellissimo quello che ha detto Renato.
E mi piace sottoliniare che di qualsiasi metodo bisogna capirne lo stile:
" Non è uno schema da postare bensì una filosofia d'allenamento da accogliere "
Questo vale anche per la multifrequenza...ecc,ecc. Niente è scritto sulla roccia, bisogna cmq adattare.
Ogni metodo infonde uno stimolo al corpo che può decidere se compensarlo o no. Ma vale sempre l'accomodation law no?
E allora...............!!!
Qualsiasi stimolo viene compensato se è possibile compensarlo, che sia dato dal bii, dalla multifreq.
Credo che dovremmo essere più flessibili del tipo: capire cosa và e cosa potrebbe andare meglio, o cosa non và ed agire di conseguenza senza barriere mentali o devozioni a metodi in particolare.
Renato ha fatto questo passo: capire che qualcosa non andava e reagire. Ma devi stare attento a non bloccarti con la mente, xkè bodybulding significa anche conoscenza di noi stessi. E la conoscenza la ottieni solo sperimentando da un limite all'altro.
innanzitutto salve a tutti...
volevo rispondere, solo al ragazzo che parlava dell'allenamento, solo due volte alla settimana, secondo me è un pò troppo poco, io mi alleno 5 giorni alla settimana, in sala pesi, 3 volte di kick e il sabato in piscina, e i risultati si vedono eccome...
ma siccome non siamo macchine, effetivamente ogni fisico può rispondere diversamente alle sollecitazioni.. comunque sia, 2 volte è troppo poco, non riesci neanche a far affaticare i muscoli così...
ciao ciao
Ciao TAEDRAGON!
(una parentesi: come mai tutti questi nomi pittoreschi che fanno sembrare tutti dei mazzinga?mah...
)
Riguardo al tuo post posso dire semplicemente LOL !!!
Accompagnato da AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAH UAHAUAHAUAHAUAHAUAHAUAHAUAHAAUAHAU
EHEHEHEHEHEHEHEHEHEHEH
e magari da....
DE-EH-IH-OH-OH....
Sei simpaticissimo.
Potresti fare un articoletto, diventare grossi con 5 allenamenti a settimana + 3 sedute di kick Boxe + un'oretta di piscina al sabato...
Ti chiedo da subito il permesso di copiare/incollare questo tuo post sul mio forum per avviare una simpatica discussione a riguardo...
A parte le burle credo che tu abbia le idee un po' confuse sulla differenza tra tonificare e vederti bello ascitutto e aumentare la massa magra e i kg sulla bilancia.
www.bodybuildinggnd.tk
La mia intenzione non è quella di approfondire il discorso giorno per giorno del mio allenamento perchè risulterebbe un po' monotono.
Attualmente ho una tendinite che mi rende dolorante il ginocchio dx (non dovuta all'allenamento ma alle camminate eccessive dell'autunno passato) per cui sto evitando l'allenamento delle gambe (e di conseguenza l'allenamento serio fatto di bei guadagni) e mi concentro sulla parte superiore.
A grandi linee questo sarà il mio allenamento per i prossimi anni:
Stacco Quad Bar:
2x10 riscaldamento 30-40%/ 60-80% (del carico max utilizzato nella serie allenante)
1x20 serie allenante
Parallele o Panca piana:
5x5 (3 di riscaldamento e 2 allenanti)
Lento avanti in piedi (military press):
5x5 o 2x8 a seconda dei risultati (sempre 3 risc + 2 allenanti oppure solo 2 allenanti)
Trazioni alla sbarra o alla LAt presa stretta e inversa:
5x5 (3 di riscaldamento e 2 allenanti)
L-Fly: 2 x 8_12
Addome: 2 x max
Attualmente eseguo senza lo stacco.
Il tutto viene ciclizzato partendo dall'80% del peso max sulla base delle ripetizioni eseguite (Facevo 100Kgx 5rip in panca e ora faccio 80Kgx5rip).
Incremento il peso in modo da tornare in 4-6 settimane al miglior carico precedente e di li in poi incremento di 250Gr o massimo 500gr a settimana.
Eseguo il full-body 1 volta ogni 7 giorni o massimo tre volte in due settimane (come sto facendo ora) cioè Lunedì- venerdì / Mercoledì /Lunedì- venerdì ecc...
Quando mi avvicino al miglior carico precedente diminuisco la frequenza a 1 ogni 7gg.
Questo è quello che faccio in sostanza.
Molto efficace è anche allenarsi come quel ragazzo che ha guadagnato 6.5Kg in 6 mesi che ha diviso l'allenamento in 2 split a sett in sostanza però eseguendo gli stessi esercizi. Massimo 3/4/5 ex a settimana + gli accessori (l-fly- addome- presa ecc...)
Se vi può interessare nel mio forum sono stati pubblicati degli articoli di Brooks Kobik in QUESTO LINK
www.bodybuildinggnd.tk
Fantastico nel tuo reply c'è un concentrato di cose che proprio a me non van giù, tipo "il mio allenamento per i prossimi anni", e la storia dei microcarichi, ma se ottieni risultati e ti diverti meglio per te![]()
Ma chi lo ha detto che l'allenamento deve essere cambiato in continuazione???
Lo stimolo nuovo arriva dall'aumento del carico in perfetta tecnica d'esecuzione e non dal continuo cambiare serie/ripetizioni/volume o altro (almeno io la penso così e molti altri hanno verificato che è vero).
Se l'allenamento è adatto al proprio corpo DEVE continuare a dare guadagni in termini di carico sollevato, ovviamente ciclizzando come ho scritto sopra.
nel momento dello scarico e quando poi si riparte all'80% ci si stà preparando per i futuri incrementi. Questa è una ciclizzazione sufficente a creare nuovo stimolo.
Molto piu efficente di continuare a cambiare esercizi con successiva perdita del feeling che si era instaurata con gli esercizi precedenti.
Questo discorso è ovviamente valido per un programma composto da multiarticolari pesanti come il mio e non per un programma denso di complementari.
Una cosa che si può fare periodicamente è invertire l'ordine d'esecuzione degli esercizi per incrementare la prestazione che altrimenti non si avrebbe avuto dopo esercizi affaticanti e mantenendo però l'esercizio multiarticolare per eccellenza (squat-stacco) al primo posto.
Robe dell'altro mondo vero Nem?![]()
www.bodybuildinggnd.tk
renato quando arriverai a carichi considerevoli e vedrai che i miglioramenti saranno lentissimi, dovrai cambiare PER FORZA di cose, schemi set/reps e tutto il resto non pensare che per dare uno stimolo diverso bisogna avere 1 o 2kg in più sul bilanciere...ah no scusa nel tuo caso 250 grammi...
scusa se ti inzozzo un attimo il diario ma devo quotare nem...![]()
Probabile ma cio' puo' voler dire cambiare la propria routine una volta che si raggiunto uno stallo... Qui (nel senso generale) sembra che in un anno si debba essere obbligati a cambiare reps/intensità ecc.. Se no nn si ottengono guadagni, e questa è un po' una minkiatella...
proprio non mi piace... poi lo stacco in 1x20 è il modo migliore per farsi male...e la storia dei microcarichi la capisco sui monoarticolari,ma sullo squat o sulla panca 1/4 di kg non lo senti,come non senti praticamente differenza anche di 1-2kg
be credo che la filosofia di mcroberts sia proprio quella di imbrogliare il corpo non facendoli notare l'incremento del carico. io ho letto tutti i suoi libri e ne sono stato folgorato. poi non ho avuto la pazienza e sono passato ad altro dove in un 1/10 del tempo sono migliorato. aggiungevo 2kg allo stacco ogni 10 giorni. poi ho fatto uno schema di forza è in 40 giorni sono arrivato a carichi che ci avrei messo 6 mesi.
comunque per chi ha pazienza ,non ha tanto tempo ritengo mcroberts una lettura interessante e importante.
Segnalibri