perchè nn tutti tollerano bene i bassi apporti calorici e di carboidrati.
soprattutto nn tutti sono assolutamente sani come lo sono io (fortunatamente) e questi sbalzi calorici, la chetosi, l'apporto proteico a volte un pò alto (io in effetti nn tengo le pro molto alte) può nn essere salubre.
per mia fortuna (si fa per dire, visto che IN ITALIA è un dramma, con la "dieta mediterranea" super-sponsorizzata) sono un ottimo beta ossidatore e, contrariamente alle statistiche, riesco a tirare bene e migliorare i carichi anche in chetogenica.
- diversamente da me, BLACKNED di questo forum, perde parecchio in ipocalorica\ipoglicidica
- il mio compagno d'allenamento Zacros nn tollera le restrizioni glicidiche prolungate
- la mia ragazza (che si allena con me) non è propensa ai grossi sgarri ma preferisce concedersi "piccoli" piaceri di tanto in tanto
poi adoro le carni, non ho alcun problema di intolleranza ai latticini (ma lo ho nei confronti di farinacei), nn amo i dolci (tranne nel weekend), adoro le verdure di ogni tipo
sono un tipo che riesce senza problemi a fare rinunce (ed in questo posso essere molto rigido) in visione di un obiettivo (fosse anche uno sgarro assolutamente senza regole nel weekend).
insomma, questo approccio alimentare funziona MOLTO bene su di me, per come sono fatto io
ma non lo consiglio ad altri perchè mi rendo conto che potrebbe essere inapplicabile.
la risposta alla dieta è un fenomeno abbastanza soggettivo come lo è quella ai farmaci e ai trattamenti medici in generale.
Segnalibri