Ciao Yashi, ma ti alleni sempre così ad istinto? Non hai una programmazione? O forse son scemo io...![]()
Ciao Yashi, ma ti alleni sempre così ad istinto? Non hai una programmazione? O forse son scemo io...![]()
Fino a quasi fine 2007 mi allenavo a tabelle e tabelline con obbligo perentorio di rispettarmele, con la costrizione psicologica di sapere già di tot serie, tot rep, tot esercizi. Da quest'anno ho cambiato registro, l'unica cosa sono le linee guida di allenamento (forza, potenza, massa, volume, intensità, ecc) e l'abbinamento dei gruppi muscolari così come i giorni di allenamento e riposo. Ma quello che succede durante la sessione è molto variabile e sperimento molte cose nuove!E' più complesso, paradossalmente, ma ti dà un senso di libertà incredibile e la resa migliora parecchio.
Cavolo grande Yashi io non so se ci riuscirei ad allenarmi così come fai tu mi sentirei spaesato
Comunque sul fatto che si sente tantissima libertà è verissimo..e se si rende anche di più beh..è da provare!
ciaoo
leggendo di come hai brutalmente investito il tuo povero cane che gioioso voleva solo giocare mi è sorta una domanda:ma per caso segui un programma H.I.I.T per l'aerobica?
o visto che ufficialmente sei istintivo nell'allenamento, a che pro inserisci gli scatti e come li inserisci nella programmazione?
![]()
Ultima modifica di Zanna; 16-03-2008 alle 11:13 PM
esatto, per l'aerobica ciclicamente uso l'HIIT alternato ad aerobico classico, anche in fase di massa. Questo per sia per contenere l'ingrassaggio ma soprattutto (cosa ben più utile) mantenere una buona circolazione e una salute cardiocircolatoria ottimale. In definizione l'anno scorso mi cuccavo 2-3 giorni a settimana 50 minuti di bici in fascia appena sveglio, prima di andare al lavoro! Purtroppo l'HIIT mi devastava con in carb al di sotto dei 50g, non riuscivo più a riprendermi dallo sforzo sicché per ora lo tengo in fase ipercalorica.
Inoltre adesso l'HIIT si inserisce bene in questa fase d'allenamento in cui, dopo quasi 3 mesi di massa, voglio recuperare un pò di forza massimale e sviluppare potenza esplosiva. Jump squat, panca esplosiva, push press e scatti sui 90 metri per massimizzare l'efficienza dei neurotrasmettitori e del snc che torna utile in ogni condizione di allenamento.
grazie per la risposta esauriente, ma mi manca un piccolo tassello(visto che vorrei inserirlo anche io nella mia pianificazione):quando lo fai?dopo i pesi o nei giorni di riposo?e quanto dura una seduta?![]()
Segnalibri