Verissimo!Ho notato che lavorare di potenza sembra funzionare meglio per le spalle, come se il normale progresso nel sovraccarico non fosse adatto come invece può esserlo (fino ad un buon livello) per altri gruppi ed esercizi come stacco, squat e panca. Da quando ho introdotto push press, clean&press ed altri movimenti di potenza (lavoro molto poco coi manubri per le spalle) sembra che sia migliorata sensibilmente la capacità di reclutamento delle fibre. Lo dico perché ad esempio se faccio isolamento per i tricipiti riesco a lavorare in fortissima tensione finché sento che il muscolo pur rimanendo ad altissima tensione non è più in grado di compiere il movimento; se ci provo coi bicipiti la sensazione è che dopo un tot di lavoro si "spengano", cioè reclutarli diventa uno sforzo psicologico e mentale insostenibile e nonostante ciò non sento la contrazione ancora potente, sembra che vada scaricandosi sempre più dandomi quasi la sensazione di non contrarre totalmente le fibre. A pelle questa differenza di sensazioni mi sembra proprio un problema di trasmissione del segnale nervoso alle fibre, che presentavo anche ai deltoidi prima (forse tutte le fibre intermedie e lente?) mentre ora le sento lavorare meglio. Perché è chiaro, meno fibre lavorano, prima si stancano le poche chiamate in causa, meno forza sviluppano in sinergia essendo poche.
Segnalibri