Risultati da 1 a 15 di 1710

Discussione: Diario di Supertizio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Figo ultimi dettagli nuovo meso

    grazie della super risposta!! ti ho DOVUTO reppare!

    Quindi l'allenamento viene fuori circa così..

    GIORNO1
    Squat 5x5
    Stacchi rumeni 3-4x8
    calf in piedi (dalle 10 reps in giù..poi scarico e vado quasi a cedimento)
    calf seduto (tra le 15 e le 10 reps)
    extrarotatori
    abs

    GIORNO 2
    Panca piana 5x5
    Rematore con manubrio (stile a valigetta) tu vai a naso ma su quante reps ti terresti?sempre 5-6 o più?
    Inclinata con manubri (3-4x8 vanno bene?)
    Lat-machine (3-4x8 vanno bene?)
    Curl bilanciere 3x8-10

    GIORNO 3
    Stacchi (triple poi doppie e singole come progressione) ma con le serie come faresti? almeno 5?
    Front squat 5x5 o 4x6 se faccio pressa 4x8
    calf
    extrarotatori
    abs

    GIORNO4

    TRazioni 5x5-6 circa
    Panca inclinata 4x6
    Rematore manubrio 3-4x8
    Panca stretta 4x6-7
    Alzate laterali 3x8-10
    abs

    Sì mi allenavo a casa ma sto facendo tirocinio in una palestra quindi mi ci posso allenare a sbafo .. le macchine possono esere valide?

    Come giorni di allenamento/riposo faresti un gg sì un gg no indipendentemente dai giorni della settimana?o lunedì-martedì giovedì-venerdì?

    Quindi gli es che fai alla fine li fai ad alte reps per sentire il pompaggio e divertirti un pò? non necessariamente fai complementari dei gruppi allenati quel giorno??

    Dovrei aver chiesto tutto.. domani si comincia!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Partendo dal tuo elaborato, io, di base, la vedrei più o meno così:

    LUN
    Squat 5x5@5RM / 4x4 + 1x5 / 3x3 + 2x5 / 2x2 + 3x5 - rest da 2' a 2'30"
    Stacchi rumeni 4x8
    calf in piedi (dal bw in su scalando le reps, alla fine doppio scarico di peso)
    calf seduto (5x15-10)
    extrarotatori (eventualmente in superset con il calf)
    abs

    MAR
    Panca piana 5x5@5RM / 6x4 / 7x3 / 8x2 - rest 2' a 2'30"
    Rematore con manubrio 5x5@5RM
    Distensioni/aperture inclinata manubri 2x6+2x6
    Lat-machine varie prese 4x8 (eventualmente in superset con l'inclinata)
    Curl bilanciere 3x8-10

    GIO
    Stacchi da terra *
    Front squat 5x5 o 4x6 se faccio pressa 4x8
    calf
    extrarotatori (eventualmente in superset con il calf)
    abs

    * dovendo imparare:
    7x3 fisso con buffer cercando di aumentare il carico di volta in volta o aumentare serie o ridurre i rest (partendo da 2')
    oppure
    6x4 / 7x3 / 8x2 / 10x1 con buffer ma non troppo - rest 2'

    VEN
    Trazioni 5x5 eventualmente con zavorra e progressione tipo panca
    Panca inclinata 4x6@7RM
    Pulley 4x8
    Panca stretta 4x6-7
    Alzate laterali 3x8-10


    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    le macchine possono esere valide?

    Quindi gli es che fai alla fine li fai ad alte reps per sentire il pompaggio e divertirti un pò? non necessariamente fai complementari dei gruppi allenati quel giorno??
    Per me le macchine possono essere valide alla fine dell'allenamento, momento in cui si è più stanchi, così da non doversi preoccupare della stabilizzazione del carico.
    Le macchine guidate (escluse quindi lat e pulley) che uso spesso sono l'upper back ed il crunch appesantito ma ho usato e non mi dispiacciono il vertical rowing, la specie di lat a un braccio, il leg curl (seduto o in piedi).
    Gli esercizi che faccio free in circuito o superset alla fine hanno dalle 6 alle 8 reps, quindi li faccio anche pesanti (per esempio lo shrug manubri per il trapezio, i dip per petto e tricipiti, hammer curl, distensione manubrio dietro la testa, tirate al mento manubri, etc...) e spremendomi per bene. Se no ai cavi resto un po' più alto, sulle 10 reps, con push down, croci, curl e amenità varie.
    Comunque sono cose che faccio in base al tempo che ho a disposizione, alle forze residue dalla parte fondamentale dell'allenamento, all'umore, alla caloricità della cena che mi aspetta , a volte non ne faccio proprio.. è una cosa da adattare, se si adotta, alle proprie necessità e possibilità.

    Siccome in verità io potrei anche essere solo uno squilibrato incompetente ti consiglio di aprire un thread in allenamento intitolato qualcosa come "un pazzo mi ha proposto questo programma" e vedere cosa pensa il mondo di questa cosa, sorvolando direttamente sui post di chi è chiaramente orientato solo alle classiche split prestampate da palestra (che comunque a me non dispiacciono).

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    ho chiesto nella sezione allenamento come mi hai suggerito tu.. vedo cosa ne viene fuori..

    Mi chiedevo.. facendo così poche reps (5-6) posso caricare discretamente ma nel lungo periodo le articolazioni ne soffrono??
    Da questo punto di vista sarebbe meglio farne 8-10 o non cambia molto??

    Vabbè che poi in questo allenamento c'è solo un esercizio per wo così caricato..

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Le articolazioni, se ne risentono, ne "risentono" comunque ma avvicinandosi gradualmente, non di botto ma nemmeno a lumaca, ai carichi le stesse dovrebbero predisporsi maggiormente a sopportare gli sforzi sebbene non ho idea del come ahah, comunque questa è una domanda interessante da thread apposito per chi ne sa veramente (ma ce n'è?).
    Poi un peso da 5 ripetizioni non mi sembra così mostruoso, un altro conto è fare un botto di submassimali a raffica o ripetere in più sessioni consecutive le stesse alte %.
    Con ciò, sia chiaro, non posso garantire per le tue articolazioni.
    Comunque anche passare a cose tipo 3-4x8 può essere spassoso e utile ai fini ipertrofici, cosa che già si fa con i complementari.

    Riguardo i rest che ho indicato nelle progressioni direi di essere più flessibile, cioè se lavori con un po' di buffer (ma non troppo!) è utile e spassoso diminuirli al diminuire delle reps, tipo un 10x1 con 1' (ovviamente il carico non è il massimale 1RM, se no chi lo sposta 10 volte e con quel recupero) o comunque a sensazione, appena senti di aver recuperato parti.
    In fondo come ti dicevano nell'altro thread un 8x2 può voler dire poco, ma fallo con un carico elevato (ma non il 2RM) e pause bravi e diventa come un 2x8 ma con un tonnellaggio nettamente superiore oltre ad essere utile nell'apprendimento del movimento sotto carico in quanto sai che devi mantenere il set up e la concentrazione per pochissime reps alla volta.
    Ultima modifica di Teknou; 18-03-2008 alle 09:01 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    capito per quanto riguarda articolazioni e recuperi..
    Ma quindi lavorare in 4x8 anche nella panca ad esempio può essere utile ai fini ipertrofici?

    c'è una cosa che non mi è chiara..
    "Distensioni/aperture inclinata manubri 2x6+2x6" cosa significa?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Alla fine tutto è utile a fini ipertrofici, ma al momento considera il 4x8 su un fondamentale come uno shock muscolare o una "pausa" dalle 5-6 ripetizioni quando proprio ti ci rompi le palle.. però a sto punto farei piuttosto un classico piramidale inverso o piramide su / singole / piramide giù aumentando le reps e tirando come un assassino.
    Comunque ci sono diverse scuole di pensiero, prova a chiedere ai bodybuilders più puristi (tipo fenix o twins) quante reps fanno e dubito ti diranno meno di 6 e di certo non sono dei fuscelli quindi verosimilmente non c'è una risposta univoca.
    Certo che se lavori un esercizio pesante a basse reps + uno o due complementari a 6-8 o 10 reps dovresti avere le spalle coperte per ogni evenienza.
    Come sempre, non garantisco.

    "Distensioni/aperture inclinata manubri 2x6+2x6"
    Significa sulla stessa panca fai prima 2 serie di distensioni con manubri, poi 2 serie di aperture (o chiamale croci) con manubri un po' più leggeri.
    In pratica sono 2 esercizi ma io a volte faccio le serie centrali facendo un mix di movimento tra distensione e apertura quindi li ho accorpati assieme.
    Sono indicative sia le serie che le reps, spesso mi capita di fare più serie o più reps, o fare piramidale inverso o finire con pompaggio in base alle voglie del momento... ma in fondo chi sono io? solo il solito pazzo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    ok ho capito (effettivamente facendo sia basse reps che un pò più alte uno sta dalla parte del sicuro )
    Questa settimana ho cominciato l'allenamento.. anzi oggi finisco la week facendo il giorno 4..
    Diciamo che questa è stata di avvicinamento a questo tipo di allenamento perchè dovevo settare i carichi per alcuni esercizi a me nuovi (come i manubri su inclinata ad esempio).

    O dici che la devo comunque contare nelle 4 di allenamento??
    Il senso di fare la settimana di scarico è perchè questa routine è molto impegnativa? scusa se ti assillo con domande idiote..

    Poi un'ultima cosa.. ma penso che la chiederò anche in baby-builder.. la cintura può essere utile per evitare di inchiodarmi la schiena in squat e stacco??

Discussioni Simili

  1. supertizio bday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-12-2013, 11:38 AM
  2. Video panca Supertizio
    Di SuperTizio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-09-2009, 09:51 PM
  3. learning squat e stacco : supertizio
    Di SuperTizio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 19-04-2009, 06:18 PM
  4. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15-12-2008, 05:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home