Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: pettorali alti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Non verso l'interno ma verso l'esterno
    Inizi il movimento dall'alto al basso, con le mani che si guardano, quando inizi la risalita, ruoti le mani in modo che guardano verso i piedi (posizione classica).
    Ragazzi detto più terra a terra di cosi'........
    Quindi sostanzialmente i palmi sono in posizione parallela solo nella fase eccentrica del movimento (discesa) mentre per quanto riguarda la concentrica c'è un inizio in cui le mani sono parallele poi subito dopo si assume la posizione classica. Giusto?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Esatto!

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    488

    Predefinito

    state parlando di questo esercizio se non ho capito male?
    http://webcast.bodybuilding.com/fits...inedbbench.wmv
    (solo che nella salita bisogna portare i palmi delle mani a guardare i piedi?)

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Il video da te postato non si apre!
    Comunque non mi sembra difficile da capire l'esecuzione.
    Spieghiamo il perchè di tale esecuzione:
    come il curl con manubri è buona norma effettuarlo con la supinazione del polso, in quanto la funzione del bicipite brachiale è quella di flettere il gomito e supinare il polso, in questo modo sfrutteremo ambedue le peculiarità del muscolo in questione; il muscolo pettorale , oltre alla funzione di adduzione sul piano mediale dell'omero, ha anche quella di intrarotazione dello stesso, quindi, anche in questo caso, sfrutteremo appieno le sue funzioni
    Per gli amanti delle variazioni, sempre per lo stesso motivo, anche le amate/odiate croci, andrebbero eseguite allo stesso modo:
    fase eccentrica presa semisupinata (classica), fase concentrica intraruotare l'omero (palmi rivolti verso i piedi), ripetere la sequenza.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Il video da te postato non si apre!
    cliccandoci su si apre windows media player, premo il tasto play e dopo qualche secondo di buffer parte il filmato da bodybuilding.com

    per il resto ora mi è chiaro, grazie!

Discussioni Simili

  1. 2 domande:miglior esercizio per pettorali alti/centrali?esiston gare di BB natural??
    Di mihair8 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-01-2011, 11:05 PM
  2. bicipiti e pettorali alti
    Di marcoapone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-12-2006, 05:05 PM
  3. squat a talloni alti
    Di marcaccio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30-03-2006, 03:08 PM
  4. Sviluppare meglio i pettorali alti
    Di Forzachecelafai nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 04-01-2006, 01:19 AM
  5. BIIO Inutile ad alti livelli?
    Di slycat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 11:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home