Hai ragione, diverse persone mi raccontano altri progressi in altri sport e cerco di trarre insegnamento e capire il motore di quello sport. Purtroppo la "palestra" non essendo una disciplina sportiva (non esiste come agonismo) ma ne esistono le sue varianti come powerlifting (quasi sconosciuto dall'italiano medio) il weightlifting (che avrà intravisto alle olimpiadi, prima di cambiar canale) ed il detestato bodybuilding ("ma dai son ridicoli sembrano dei vitelli e poi hanno il pisellino e non gli tira neanche e i culturisti sono tutti ricchioni!") che se non infangate sono anonime in italia. Senza contare che spesso chi cura il proprio aspetto e/o il proprio fisico viene bollato a priori come egocentrico, spaccone, altezzoso e/o megalomane. E da chi? Da chi ne invidia i risultati e non ha né la costanza né la voglia di emularli, limitandosi ad attribuirne i meriti a pratiche poco pulite o illegali.
Sad but true... Poi invece ci sono gli incuriositi come per il vedere una scimmia che fuma: "fammi vedere il bicipite, tira dai!" oppure "Quanto alzi?" "dipende, in cosa?" "...non so, con le braccia?"Però cerco sempre di soddisfare la curiosità finché è sincera. Il primo modo per far amare questo stile di vita è dare una buona impressione da parte di chi lo pratica.
Segnalibri