TylerD..stai solo attento a nn basarti troppo sulla potenza..certi allenamenti di pesi,rischiano di farti perdere rapidità,specie di gambe,in maniera assurda..e se nn 6 rapido di gambe..prendi solo mazzate!!
te lo dico x esperienza personale..
TylerD..stai solo attento a nn basarti troppo sulla potenza..certi allenamenti di pesi,rischiano di farti perdere rapidità,specie di gambe,in maniera assurda..e se nn 6 rapido di gambe..prendi solo mazzate!!
te lo dico x esperienza personale..
ciao secondo me ci sono due cose da valutare.
1 la potenza muscolare è una piccola % della forza del colpo.
se è un po' che combatti, basta anche guardare la tele, vedrai tipi che sembrano grossi che non hanno il pugno pesante e tipi secchi che fanno molto male. poi ovviamente ci sono quelli grossi che fanno male e quelli secchi che non fanno niente. Questo perchè quando scarichi i colpi ci sono una serie di fattori più importanti. in primis genetica se nasci col pugno che fa male fa male. in secondo quanto riesci a scaricare il tuo peso nei colpi. alla fine la forza dell'arto conta ma sino ad un certo punto.
io quando facevo pugilato e ne ho fatto un po', mi allenavano così
apro una piccola parentesi. secondo me in questo campo c'è ancora molta ignoranza sull'allenamento dei pesi.
Allenamento classico Panca, trazioni o vuoto con pesi. 1 minuto più ripetizioni possibili.
ovviamente qui non alleni la forza e probabilmente neanche la velocità, però mi facevano fare così.
Allenamento fico. Ginnastica. qui secondo me è la parte più interessante. tutti esercizi a corpo libero, alleni la cordinazione muscolare fondamentale per utilizzare in sinergia i muscoli quando colpisci.
se io ora dovessi darti un consiglio. allenati bene con la ginnastica, ti da fiato, cordinazione, velocità e resistenza. se vuoi metterci i pesi fallli 1 ,due volte a settimana prima di tutto il resto.
esercizi multiarticolari sulla forza. in seguito vedrai che se ti fanno male le braccia i colpi li tiri con tutti i muscoli del corpo per sopperire la stanchezza.
ciao ciao
ti consiglio:
corsa a scatti dando il massimo
flessioni sui pugni strette e larghe
parallele
trazioni alla sbarra
alzate laterali e frontali a basso peso con molte ripetizioni!
Allora:come ho già detto per le gambe non mi interessa più di tanto, sia muscolarmente che tecnicamente sono soddisfattoe anche abbastanza veloce( diciamo che sn la mia arma in + ecco); il mio problema(secondo me) sn le braccia...
x Myo: ti giuro sui miei guantoni che quella disgraziata della mia allenatrice c distrugge ad ogni sessione, quindi l'allenamento specifico x la disciplina non mi manca; adesso invece nn sto capendo + niente x le reps... c'è chi dice 2-3 per minimo 6 serie, ki dice anche 30 reps... ???
non si potrebbe fare ( all'interno della stessa settimana) 1 allenamento full body x la forza generale e 1 per la forza esplosiva? o è meglio programmarli in 2 periodi differenti?
grazie ancora
panca, piegamenti sulle braccia esplosivi, vuoto .
nella panca prendi forza, nei piegamenti trasferisci a corpo libero l'esplosività, nel vuoto giovi della nuova potenza.
squat, accosciata col salto, scatti.
ecc ecc
Grazie a tutti anche se alla fine nn ho capito se devo fare i multiarticolari cn poche reps e tante serie,o viceversa...quello che cercavo era una sorta di "mini-programma" o scheda da usare come guida e poi magari da modificare secondo le mie necessità...l'obiettivo è allenare la forza, sia generale sia specifica senza perdere velocità d'esecuzione e restando nel range del mio peso... ma mi sa ke kiedo troppo![]()
è inevitabile l'aumento di massa con multiarticolari pesanti!
con 70 kg meglio la velocita' se vuoi fare male!![]()
certo capisco, però visto ke ho 4 mesi a disposizione (le gare sn a fine giugno), se dovessi mettere un pò di massa per il momento nn sarebbe un problema, in modo da iniziare a maggio la definizione diciamo ed essere nel peso giusto.
kettelbells trainig ,tutti i lottatori dell est (e oggi anche quelli dell ovest) lo utilizzano proprio perche riesce a dare massa forza velocita e resistenza...provare x credere![]()
non mi sembra sia una cosa fattibile,la massa e la definizione per 2 mesi poi ai la preparazione.
devi trovare un compromesso o aumenti la massa per poi fare gare con i medi o lascia stare
la massa viene fuori anche con scatti,flessioni,trazioni e vuoti con pesini in mano senza compromettere niente
io faccio kali (qualche incontro matoriale di free fighting, qualche esibizione cn armi varie... coltello... bastone...) e bb basando il lavoro sui fondamentali.
devo dire che mi trovo molto bene, anche che se nn ho giudizio d confronto adeguato, dato che ho iniziato prima pesi...
a occhio mi giudicherei un pò legnoso nei movimenti, ma nn credo sia dovuto ai pesi, quanto a una caratteristica fisica mia.
x quanto riguarda i colpi anch'io sn un pò leggerino cn i pugni e le gomitate, rispetto ai calci, ma dato che cmq nelle prese sn abbastanza forte credo sia + una questione d tecnica che altro (dovrei migliorare la coordinazione cn il tronco e fare + sacco...).
concludendo, direi che t conviene provare e poi decidere...
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
Segnalibri