si infatti intendevo questo con "infortunio"
nn aspettarti di migliorare dall'oggi al domani solo inserendo 2 serie di un esercizio
innanzi tutto devi risolvere l'infiammazione acuta e poi lavorare sullo squilibrio che hai creato.
si infatti intendevo questo con "infortunio"
nn aspettarti di migliorare dall'oggi al domani solo inserendo 2 serie di un esercizio
innanzi tutto devi risolvere l'infiammazione acuta e poi lavorare sullo squilibrio che hai creato.
nn è detto che tu nn debba ritoccare l'intero allenamento.
(può darsi che in generale tu tenda a lavorare favorendo gli esercizi di spinta rispetto a quelli di tirata)
è passato 1 anno e mezzo da quando li ho inseriti, ma la cosa non è migliorata un gran che, l'allenamento è proporzionato tra spinta e trazione su i vari piani.
va bene lo schema che ho scelto nel senso di serie e rip a inizio sessione ? sono una spece di riscaldamento o forse dovre farli in modo più "pesante" solo 1 o 2 volte a sett?
di sicuro dovrei migliorare anche la flessibilità dei pettorali... oltre a questi c'è qualche es di streatching che dovrei fare magari diretto proprio ai rotatori che faccia al caso mio?
grazie...
i rotatori si ALLENANO (e in quanto allenamento è necessario prevedere degli incrementi di volume\carico\densità) DOPO i grossi gruppi
altrimenti fai un pre-affaticamento che piuttosto che proteggerti ti indebolisce ed espone a possibili acciacchi.
Segnalibri