E come si fa claudio a calcolare la trazione a terra nel deload? Potresti spiegarmelo per favore? Parli sempre riguardo a elastici lunghi 2 metri no?
E come si fa claudio a calcolare la trazione a terra nel deload? Potresti spiegarmelo per favore? Parli sempre riguardo a elastici lunghi 2 metri no?
il deload si effettua "appendendo" letteralmente il bilancere agli elastici fissati alle barre alte del rack (i pins possono essere inseriti nei buchi + alti)
a bilancere scarico chiaramente questo fluttuerà + o meno all'altezza del tuo ginocchio
il che significa che gli elastici smettono di trazionare + o meno a quella altezza.
a questo punto inizi a caricare il bilancere finchè questo nn arriva a toccare terra
il peso che RIESCE a far toccare terra al bilancere equivale alla trazione a terra.
esempio:
carico 70kg sul bilancere e questo inizia a sfiorare terra, ho una trazione di -70kg al suolo
naturalmente sollevando il bilancere di 10cm la trazione si ridurrà drasticamente fino ad annullarsi all'altezza del ginocchio (se il bilancere scarico "fluttuava" a quella altezza)
Ok somo il discorso è chiarissimo, ma questo vale per lo stacco.
Per panca e squat avrà una trazione diversa esatto? Cioè trazionerà lo stesso ma in quantita diversa no?
Comunque devo provare sta cosa al massimo anzichè incastrare gli elastici nei pins più alti li posso incastrare nelle barre alte in modo da avere ancora più trazione, ma così in basso fatico parecchio a farceli arrivare penso.
Ti faccio un'altra domanda dato che per lo stacco 2 metri di elastico vanno più che bene, che ne dici se ne facessi da 1 metro per lo squat (dato che sono più in alto) e 1 metro e mezzo per la panca?
Si esatto l'accosciata al 6 e il petto al 4 vero.
Questo non l'ho capito molto, cioè alla fine la lughezza degli elastici per fare squat e panca deve essere diversa no? Come posso calcolare la lunghezza ideale che mi serve? Prendo l'elastico che già ho e lo tiro fino a dove mi interessa poi guardo quanto è a riposo?
attaccando l'elastico ad un'altezza diversa puoi utilizzarlo per panca\squat\stacco
oppure puoi fare dei nodi per ridurne la lunghezza, aumentandone quindi la trazione.
nella panca va calcolato in base all'altezza del bilancere che tocca il petto
nello squat al bilancere in posizione di accosciata.
cn un pò di pazienza calcoli tutto (per esempio dopo un pò di prove vedrai che la tua accosciata corrisponde al buco 6 del rack e il tuo petto al buco 4, per dirne una)
Segnalibri