ma non c'è il corso di zumba??????
potevi fare molto di più..
ma non c'è il corso di zumba??????
potevi fare molto di più..
buona coordinazione, buona schiena.. buono stacco, ma..
non esprimi potenza teknou, si vede che nn ti sforzi ad accelerare il bilancere.
lo stacco da terra è come un 100 metri, devi partire veloce e cercare di prendere sempre + velocità per arrivare al traguardo grazie all'inerzia.
Sarà per quello che mi sembrava così fluido
In effetti fa una strana sensazione lo stacco a % molto alte perchè inizio a spingere/tirare con una certa forza ma il bilanciere è come se non si muovesse immediatamente ma sempre un po' in "ritardo", come se dovesse accumulare un tot di forzaXtempo prima di reagire.
O come se fosse necessario un tempo diverso da quasi-zero al mio corpo per reclutare tutte le fibre necessarie a vincere la "gara di resistenza" contro il peso.
Durante il movimento questo delay sembra enorme, poi rivedendosi tutto si ridimensiona ma se riuscissi ad imprimere quella accelerazione di cui parli, piuttosto che forza costante, probabilmente ci sarebbe maggior reattività impulso-movimento.. quella necessaria per i massimali, concordo.
non preoccuparti per il "ritardo"
molti PL lo chiamano "tempo di spinta" e, come dici tu, è il tempo necessario al snc per reclutare tutte le unità motorie sufficienti a staccare un peso da terra.
anche per questo motivo si allenano i dinamici.
a parità di carico sollevato, l'allenamento ti insegna a ridurre il tempo di spinta ma + diventi forte e + complesso sarà reclutare le fibre necessarie quindi nn c'è da stupirsi che gli atleti di alto livello abbiano "ritardi" maggiori rispetto ai principianti.
morale della favola: devi spingere al massimo sin dall'inizio e continuare a forzare l'accelerazione fino alla chiusura.
Segnalibri