Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: corsa e ritenzione idrica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    mi ricollego al discorso corsa giusto per non aprire un nuovo topic, se poi i moderatori riterranno la domanda OT, la spostino pure.
    Il mio dubbio riguarda l'allenamento aerobico senza cardiofrequenzimetro, vi spiego: oggi sono andata a correre secondo istruzioni del nutrizionista, per almeno 45 min (alla fine ho fatto 1'10'') al 65%FCmax. Il problema è che il mio cardiofrequenzimetro ha forti crisi d'identità, mi segna i battiti quando non ho la fascetta, mi spara dati aldifuori dall'umana sopportazione (270 battiti a riposo!!), ovvero, sta tirando le cuoia.
    Non potendo fare affidamento alla tecnologia, sono andata lo stesso, memore dei ritmi che più o meno tenevo quando funzionava e mi sono regolata con quelli. Diciamo che era una corsetta ultraleggera (una passeggiata veloce mascherata insomma), riuscivo a parlare tranquilla con il mio ragazzo ma non a cantare bene, sarei potuta andare avanti ancora per un bel pezzo...pensate possa andare bene così, finchè non aggiusto/compro il cardiofreq? al max non è servito a niente l'uscita, se non per prendere una boccata d'aria...??? e se fossi stata sopra il 65%? mi mangio via muscolo?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eirinn Visualizza Messaggio
    mi ricollego al discorso corsa giusto per non aprire un nuovo topic, se poi i moderatori riterranno la domanda OT, la spostino pure.
    Il mio dubbio riguarda l'allenamento aerobico senza cardiofrequenzimetro, vi spiego: oggi sono andata a correre secondo istruzioni del nutrizionista, per almeno 45 min (alla fine ho fatto 1'10'') al 65%FCmax. Il problema è che il mio cardiofrequenzimetro ha forti crisi d'identità, mi segna i battiti quando non ho la fascetta, mi spara dati aldifuori dall'umana sopportazione (270 battiti a riposo!!), ovvero, sta tirando le cuoia.
    Non potendo fare affidamento alla tecnologia, sono andata lo stesso, memore dei ritmi che più o meno tenevo quando funzionava e mi sono regolata con quelli. Diciamo che era una corsetta ultraleggera (una passeggiata veloce mascherata insomma), riuscivo a parlare tranquilla con il mio ragazzo ma non a cantare bene, sarei potuta andare avanti ancora per un bel pezzo...pensate possa andare bene così, finchè non aggiusto/compro il cardiofreq? al max non è servito a niente l'uscita, se non per prendere una boccata d'aria...??? e se fossi stata sopra il 65%? mi mangio via muscolo?

    Ciao Erinn, secondo me non sono indispensabili i cardiofrequenzimetri..nel senso che ti puoi regolare benissimo da sola...io in definizione per es. mi faccio la mia camminata veloce di 45min, ma senza attaccarmi frequenzimetri o altre balle varie...poi dipende se l'allenamento lo fai a stomaco vuoto da parecchie ore (come al mattino appena alzati) oppure la sera dopo un paio d'ore da un pasto...in questo modo devi regolarti sulla durata..

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Felice

    Citazione Originariamente Scritto da eirinn Visualizza Messaggio
    mi ricollego al discorso corsa giusto per non aprire un nuovo topic, se poi i moderatori riterranno la domanda OT, la spostino pure.
    Il mio dubbio riguarda l'allenamento aerobico senza cardiofrequenzimetro, vi spiego: oggi sono andata a correre secondo istruzioni del nutrizionista, per almeno 45 min (alla fine ho fatto 1'10'') al 65%FCmax. Il problema è che il mio cardiofrequenzimetro ha forti crisi d'identità, mi segna i battiti quando non ho la fascetta, mi spara dati aldifuori dall'umana sopportazione (270 battiti a riposo!!), ovvero, sta tirando le cuoia.
    Non potendo fare affidamento alla tecnologia, sono andata lo stesso, memore dei ritmi che più o meno tenevo quando funzionava e mi sono regolata con quelli. Diciamo che era una corsetta ultraleggera (una passeggiata veloce mascherata insomma), riuscivo a parlare tranquilla con il mio ragazzo ma non a cantare bene, sarei potuta andare avanti ancora per un bel pezzo...pensate possa andare bene così, finchè non aggiusto/compro il cardiofreq? al max non è servito a niente l'uscita, se non per prendere una boccata d'aria...??? e se fossi stata sopra il 65%? mi mangio via muscolo?
    Può succedere soprattutto quando inizi a correre ke il cuore aumenti molto i battiti, quindi non ci si capisce niente (80-250-132-180-91...). all'inizio cerca il tuo passo, mantienilo costante e neanke li guardare i battiti, dopo un 10-20 minuti si assestano da soli. cmq ankio credo ke nn sia necessario il cardiofrequenzimetro, bruciare più grassi è un processo energeticamente più favorevole per il corpo in quelle condizioni, è una cosa ke si attiva da sola. L'importante è ke nn ti affanni, e se ti affanni nn ci arrivi a correre 1ora di sicuro.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    124

    Predefinito

    affanno proprio non me ne viene, la velocità è troppo bassa...

Discussioni Simili

  1. ritenzione idrica
    Di rambo100 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 04:48 PM
  2. Ritenzione Idrica...
    Di siffrediantonio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-06-2003, 05:50 PM
  3. le uova danno ritenzione idrica??????
    Di gimmi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 05:03 AM
  4. Pillola e Ritenzione Idrica
    Di frank leone nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-01-2003, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home