-
dice che un eccesso di fruttosio fa ingrassare e non apporta benefici ad un atleta.
il motivo, sinteticamente, che ho già accennato è che:
- il fruttosio viene metabolizzato dal fegato e nn entra nel muscolo come tale per rimpinguare le scorte di glicogeno muscolare.
se il fegato è già pieno di glicogeno viene accelerata la sintesi di trigliceridi che poi se ne vanno a spasso nel sangue.
- il fruttosio nn entra, come il glucosio, nel meccanismo di stimolazione della sazietà perchè ha un indice glicemico basso e non stimola le cellule adipose a rilasciare leptina (un ormone che oltre a rientrare in altri "assi ormonali" come quello per la produzione di ormoni sessuali o dell'innalzamento del rate metabolico, ha una funzione anoressizzante)
il risultato è che si ingrassa + facilmente anche perchè si mangia di +.
chiaramente tutto ciò vale per gli ECCESSI e per una dieta che superi il fabbisogno nutrizionale.
la mattina o dopo un workout il fruttosio può essere una buona fonte di zuccheri proprio perchè ripristina rapidamente le scorte epatiche senza far schizzare la glicemia e l'insulinemia.. volendo lo si può associare ad una fonte di carbo contenenti glucosio (come l'amido) per completare lo spettro d'assorbimento.
p.s. ricorda che il saccarosio (zucchero da cucina) è un disaccaride di fruttosio+glucosio
comunque io per le ricariche preferirei glucosio\amido, quantomeno il giorno dopo ci si vede belli pienotti
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 29-02-2008 alle 09:19 AM
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri