Ah ho capito grazie menphis
Se posso chiederlo per quale motivo sei contro?
Ah ho capito grazie menphis
Se posso chiederlo per quale motivo sei contro?
scusate edito perchè ho risposto per sbaglio ad un post di pagine fa![]()
Ultima modifica di Teknou; 19-02-2008 alle 07:17 PM
Ma dai, unitevi a me e nutritevi di Coco Pops!![]()
...Scherzo...![]()
Da bambino amavo i Coco Pops ed in tempi recenti ne ho anche fatto uso (metà all bran, metà coco pops o schifezze equivalenti) quindi hai il mio appoggio morale![]()
Scusa menphis potresti spiegarmi bene questo effetto colla? Oppure mi faccio un search![]()
Pensavo lo sapessi..è lo stesso discorso del latte: le caseine fanno un pastone semi indigeribile nello stomaco...sai le etichette delle birre con cosa sono attaccate tra le tante cose?? Caseine...
Mi piacerebbe un intervento di Somo perchè io non sono ferratissimo sull'argomento..bisognerebbe fare anche un discorso complesso sugli enzimi prodotti nella digestione..ti dico,io la so in parole spicciole la questione...
No non lo sapevo menphis sono ignorante in materia!
Beh sarebbe interessante sapere anche Fenix cosa direbbe dato che lui le usa spesso le caseine.
Si..a me piacerebbe approfondire il discorso sugli enzimi prodotti..alla fine il punto è li.
ma il sistema digerente umano ha i suoi strumenti per cagliare il latte e scindere gli agglomerati proteici
il mezzo chimico + evidente è l'acidità gastrica.. un mezzo fisico sono i movimenti peristaltici e pendolari
Ascolta, pochi giorni fa ho letto una cosa di sfuggita ma non l'ho capita benissimo: diceva che riusciamo a produrre degli enzimi in maniera selettiva ed alternativa..della serie o digeriamo le caseine o digeriamo il resto..
è una castronata od è vera?
Io su questo specifico punto alzo veramente le mani..va oltre le mie possibilità deduttive..![]()
ma qui va oltre ciò che posso aver studiato in biochimica e in fisiologia.. qui si entra nello specifico della patologia dell'apparato digerente
insomma, non saprei risponderti.
sicuramente ognuno di noi ha una predisposizione a digerire meglio alcuni macro piuttosto che altri
insomma, la fisiologia è uguale per tutti, gli enzimi sono gli stessi, ma QUANTI ne produciamo è soggettivo (per questo le diete sono soggettive, ma non per questo sono alchimia, come qualcuno sostiene)
oltretutto il corpo umano ha la capacità di modificare le proprie secrezioni enzimatiche in base agli alimenti che ingerisce + di frequente
mi riferisco agli enzimi e trasportatori per la digestione e l'assorbimento di glicidi e proteine (+ ne mangi, + ti adatti a digerirli)
fa eccezione il lattosio, a quanto pare anche se smetti di assumerlo, continui a produrre la lattasi (l'enzima che serve a scinderlo).
naturalmente anche il ph gastrico e intestinale si adatta ai cibi che deve digerire (gli enzimi per la digestione di carbo e proteine hanno un optimum di funzionamento a ph differenti, ma le pro tutte allo stesso ph, per questo nn cambia nulla mischiando fonti proteiche)
adesso sono sotto esami, se martedi mi ricordi di questa cosa delle caseine ed ho la testa libera magari mi informo meglio, ok?
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 21-02-2008 alle 08:52 AM
Si mi faresti un grande piacere. Io cominciai ad approfondire documentandomi sul latte poi mi imbattei in questa cosa degli enzimi...
Io le prendo le caseine prima di dormire...
Per l'avena...faccio un frullato...tutto insieme...
Ammetto solo i duri di stomaco possono ingerire una cosa del genere...ma per ora ce la faccio..![]()
Segnalibri