Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Front Squat - Bench Press

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    x lo squat, in mancanza del rack, utilizza le parallele
    Azz.. hai ragione. Me lo sono levato dalla testa!

    Speriamo che il mio istruttore non rompa se mi vede fare questa procedura!

    In ogni caso, lunedi, per fare come ho fatto... a causa della zigrinatura del bilancere mi sn graffiato tt il collo di dietro

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Invece di fare il front squat con le braccia incrociate, puoi farlo con le mani in posizione di girata al petto. Eviti di fare la distensione ed appoggiarlo sui trapezi.

    Come in questo video, però continui per più ripetizioni

    http://www.youtube.com/watch?v=dIISj3fEQyg

    E' incredibilmente devastante.

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    PREMESSA
    Salve ragazzi. E' la prima volta che scrivo sulla sezione Powerlifting e Strongman. Sintomo che mi sto avvicinando piano piano a questa disciplina che sicuramente mi dara' piu' soddisfazioni rispetto al "gaio mondo" (come lo definì EnricoPL in un suo post ) del bodybuilding. E' da ottobre ormai che mi alleno con schede ABA BAB e Fullbody orientate sulla Forza\Massa. Ho avuto dei buoni risultati! In panca piana a settembre facevo a stento (come lo facevo a maggio) 60kgx6. Adesso riesco a farne 6 con 85kg e in maniera corretta.

    Ho visto che allenarmi per la forza e vedere i propri pesi nei multiarticolari fondamentali crescere di settimana in settimana e di mesi in mesi e' molto piu' "gratificante" che prendere 6\8kg di massa in piu' (grassa e magra). Insomma si possono impostare obiettivi piu' Tangibili, Oggettivi, Concreti... e la soddisfazione e' imparagonabile al solo "crescere di massa muscolare".

    Inoltre, ho visto, che la massa muscolare segue a ruota gli incrementi di forza e anche piu' velocemente delle solite schede da bodybuilder che a me, per lo meno, sono servite poco.

    Ora, venerdi ho fatto il Deadlift classico. Sono andato bene con 80kg, mi sono fatto guardare e non mi e' stato segnalato un errore di postura (fin ora). Insomma li gestivo bene, questo probabilmente perche' mi sono ammazzato di Rematore Bilancere a 45° da 3 mesi e ho irrobustito la catena cinetica posteriore (lombari compresi, altro che male alla schiena).

    FRONT SQUAT
    Ora vorrei iniziare lo Squat, ma c'e' un problema. Non c'e' il Powerack. Non saprei dove altro farlo. Allora ho pensato di poter fare il Front Squat, portandomi il bilancere sulle spalle facendo uno "strappo da terra" (tipo i weightlifters). La presa e' quella incrociata, bilancere poggiato sui deltoidi anteriori e Squatto! Ho letto un bel po' su di esso. Non e' fondamentale come lo Squat Tradizionale, ma fa' lavorare bene i Quads e la schiena. Vorrei quindi provarlo, in alternativa allo Squat Classico. E' possibile (ovviamente fino ad un certo peso) fare uno strappo, portarmi il bilancere in avanti sulle spalle, poggiarmi sul pilastro dietro di me, impostare la presa incrociata, fare 2 passi avanti e squattare??.. (ovviamente fino ad un certo peso, dopodiche' non riusciro' piu' a fare lo strappo, ma gia' 40kg sn sufficienti per la prima volta).

    BENCH PRESS
    In questo esercizio, data la mia ignoranza, mi stavo giocando la spalla dx. Ho letto l'articolo Linkato da EnricoPL in evidenza "the bench is.. the bench" e da li' ho notato gli errori che vedendo i video di somoja (sono quelli che guardo sempre come riferimento) non riuscivo a notare. Allora ho approfondito. Ecco i miei errori:

    1 - Nell'articolo c'e' scritto che i gomiti non devono andare all'esterno nel movimento altrimenti isolo il petto o, per lo meno, faccio piu' fatica a spingere il peso dal punto morto. Proprio come facevo io, e ho sovraccaricato la spalla (senza contare che, come un idiota, facevo rimbalzare il peso poco prima che toccasse il petto). Alche' ho visto che in realta' l'avambraccio e il braccio devono si, sempre formare un angolo acuto, ma i gomiti devono muoversi quasi verso l'interno. Il bilancere deve fare un movimento misto fra verticale e orizzontale, non solo un movimento verticale come facevo io. Prendete un video vostro di Bench Press da PL e immaginate di farlo con i gomiti all'esterno "larghi", quello sono io.

    2 - I piedi. Non ho ancora ben capito come cavolo metterli. Fattosta' che li mettevo troppo lontani dalla panca, come in una panca da bb e inarcavo cmq la schiena. Mi trovavo instabile e non riuscivo a spingere mentalmente i piedi per terra, come si dovrebbe fare per avere piu' spinta sulle braccia (riflesso?). Insomma ho letto che dovrebbero stare vicini alla panca ma non toccarla. Tutto poggiato per terra. Devo prima sistemare i piedi e poi inarcare la schiena o il contrario? Devo inarcarla cmq in modo da avere i piedi vicini alla panca e poggiati completamente per terra?


    Grazie a tutti delle delucidazioni!!
    ecco il motivo x cui alleno la forza...

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Invece di fare il front squat con le braccia incrociate, puoi farlo con le mani in posizione di girata al petto. Eviti di fare la distensione ed appoggiarlo sui trapezi.

    Come in questo video, però continui per più ripetizioni

    http://www.youtube.com/watch?v=dIISj3fEQyg

    E' incredibilmente devastante.
    si e ti spacchi i polsi però..

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Broly Visualizza Messaggio
    si e ti spacchi i polsi però..
    I pesi che utilizzi sono molto più bassi. Poi non mi sembra che tutti i sollevatori olimpici abbiano i polsi rotti. Gran parte di loro usa le polsiere, ma spesso in allenamento non usano un bel niente. Addirittura la cintura nello strappo non sempre viene consigliata.

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    beh tenere 80kili x 6-8ripetizioni tutti girati all'indietro non è molto facile..almeno che tu non abbia 25cm di polso e ti alleni già da parecchio..poi ovvio c'è gente che lo fà con 200kili senza nessuna fascia..ma lo fa x lavoro da decenni e se uno così ti stringe la mano se vuole te la spacca...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    perdonatemi ,ma mi sa che nn avete ben chiaro come si esegue il front squat con presa clean

    il peso viene mantenuto sulle clavicole e i deltoidi anteriori ,NON DAI POLSI(tra l altro errore gravissimo di molti principianti) e mantenedo i gomiti alti ,paralleli al terreno ,se si esegue corretamente i polsi nn entrano proprio in gioco...ce un video in cui pirro dimas esegue un front squat senza mantenre con le mani il bilanciere,ma soltanto distendendo le braccia in avanti...quindi nn ce rischio ( o c e rischio) sia cn 200 che con 50kg!

    per la cintura e polsini lo si mette per pura prevenzione o se (nel caso della cintura) gli atleti alzano pesi che la loro parete addominale nn riesce bene a padroneggiare ,molti pesisti nn la usano ne nello strappo ne nello slancio ,mente altri la usano sia nello slancio che nello stacco

    es mio ..io devo usare la cintura perche di stacco c e la faccio a fare girate pesanti,pero di squat no perche tendo ad andare in avanti ed e li che la cintura mi aiuta (ho poca forza di gambe )

    tenedo presente che il mio max di front e 130kg e la mia migliore girata e di 115kg siamo quasi al 90% mentre una girata al petto dovrebbe corrispondere al 80% del max di front squat

    ciao a tutti e buon allenamento

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    il peso viene mantenuto sulle clavicole e i deltoidi anteriori ,NON DAI POLSI(tra l altro errore gravissimo di molti principianti)
    E' un errore che ho commesso anch'io. Mi hanno corretto subito e ho raddoppiato il peso. Ma domani voglio fare i 100kg.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    pensa che ad una gara di strongman mi stavo riscaldando con un po di girate e front squat e mantenevo il bilanciere con solo l indice...mi si avvicina un tizio ed escklama ,ma come ca..o fai a mantenere 70kg con solo due dita? tu sei fuori di testa? poi vi risparmio tutto il suo prologo insistente e poco veritiero su come si dovesse eseguire il front squat...ttt qst per dire che se si tengono i gomiti alti il peso rimane fermo e nn si sente ne sul polso ne tantomeno selle braccia
    in bocca al lupo per qst avventura che vedrai ti dara tante soddisfazioni

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    734

    Predefinito

    Crepi il lupo!

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. Chi mi spiega la differenza tra squat e front squat?
    Di jonny@NY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-10-2010, 08:08 PM
  3. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-11-2009, 08:03 PM
  4. Squat - Front Squat
    Di +Dreamer+ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04-10-2008, 10:07 AM
  5. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home