ti rispondo prima di essere bacchettato da fenix (
):
suddividere il fabbisogno calorico secondo lo schema della zona
non è di certo sufficiente a dire di essere in zona
se vuoi seguire questo approccio devi iniziare a tenere conto non solo delle quantità
ma prestare anche attenzione ad altri parametri come ad esempio l'indice glicemico degli alimenti
visto che uno dei cardini della zona ( da quello che ne ho capito) è proprio la scelta di particolari alimenti (basso IG) in modo da regolare la produzione di alcuni ormoni (giusto?)
piu in la non vado perche finirei col dire imprecisioni e crearti piu confusione
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri