Grazie Somo dei suggerimenti...quando avrò pronta la nuova tabella della mi alimentazione pronta ti faccio un fischio!
Memphis cosa intendi dire? Dici che non sia possibile rimanere stabile con il peso dopo aver reintrodotto i carbo anche in maniera molto graduale come ha detto Somo? Ovvio che un pò di peso lo riprenderò visto che i muscoli sono prativcamente vuoti ma quello che intendo è che non voglio prendere grasso...
Scusa ma penso di doverti disilludere..
Geneticamente il tuo peso è prestabilito grossomodo: quando passi dall'underfeeding al mantenimento il tuo corpo tenderà a riportarsi a tale soglia. Riprendendo peso, nella migliore delle ipotesi, crescerai 3:1 - LBM:BF.
L'unico modo (transitorio,tra l'altro) di fregare qusto meccanismo è agire con farmaci..
Poi uno può essere d'accordo o meno e possiamo stare qui a contarcela fino all'eternità,ma questi sono i fatti. Ora chiudo perchè siamo OT. Scusa Claudio.
ciao a tutti!
nell'ultimo mese che hai letto non ho MAI fatto spuntino prima dell'allenamentoSecondo te negli allenamenti di potenza per lo sviluppo della forza è necessario un pre WO?? Chiamalo pasto, chiamalo spuntino, chiamalo come vuoi...insomma intendo dire secondo te nelle 3 ore prima è utile mangiarsi qualcosa??
e considera che pranzo alle 14.00-14.30 e mi alleno alle 20.00
(solo qualche volta ho provato degli energy drink con qualche carbo+taurina+caffeina)
io sarò approssimativo, ma penso che:
1. se sai organizzare i pasti non arrivi scarico al WO (perchè l'assorbimento di nutrienti deve essere graduale e lo stomaco deve essere ASSOLUTAMENTE vuoto quando fai uno squat pesante)
2. se lo scopo del workout è quello di depletare le riserve di glicogeno muscolare ed epatico è chiaro che nn hai bisogno di pre-workout
secondo UD2 probabilmente l'unico allenamento in cui ha senso un pre-workout è il PowerWorkout del lunedi (o sabato se sei americano) e al massimo qualcosina di energizzante prima dell'ultimo depletivo della settimana, ma ho sperimentato personalmente che non c'è alcuna differenza, forse sono io ad essere particolare, per carità.
avendo soldi da spendere potrebbe avere senso utilizzare dei ramificati o delle proteine a rapido assorbimento prima degli allenamenti, giusto per mantenere l'amminoacidemia e, nel caso dei ramificati, per cercare di avvertire meno la fatica (visto che i ramificati competerebbero per il triptofano nel trasporto attraverso la barriera emato-encefalica.. in poche parole inibiscono la sintesi di serotonina, che ad alti livelli contribuisce a far avvertire stanchezza)
però se devo ri-dire la mia opinione, puoi avere tutta l'energia del mondo, quando si è a livelli bassi come i nostri le varianti che influiscono sulla riuscita di un WO sono altre:
- MOTIVAZIONE
- vita sociale (se hai avuto una giornataccia, se hai litigato con la ragazza, se ti hanno bocciato)
- l'alimentazione nel LUNGO periodo.
insomma, io sono un moderato e, sperimentando, sto imparando ad esserlo sempre di +.
qui non posso darti ragione.
secondo me, amico mio, sei in pieno over-reaching da letture scientifiche!
senza fare cose assurde, manipolando in modo intelligente il corpo, si possono ottenere risultati sorprendenti.
è vero che il set-point di massa grassa è + o meno stabilito.. ma lo è a parità di condizioni.
l'assetto ormonale può essere modificato con l'alimentazione, con lo stile di vita, con l'allenamento.
anche i tipi di alimenti che utilizziamo e il momento in cui questi vengono mangiati possono influire sulla riuscita di allenamenti, ricariche, vita sociale creando un ambiente nuovo in cui l'equilibrio (ANCHE di body-fat) dovrà necessariamente essere diverso.
se dall'under-feeding passi ad una normocalorica, sensata, non prendi grasso.. altrimenti nn sarebbe normocalorica
il problema (e qui parlo con BLACK) può essere semmai:
"a quale peso fai riferimento?", "a quale aspetto estetico?"
perchè è chiaro che in scarica di carbo e di sodio, ma anche semplicemente mangiando meno
- pesi meno
- sei + sgonfio
- hai il ventre + piatto
ed è altrettanto normale che in ricarica sei + gonfio muscolarmente rispetto a quando segui una normoglicidica.. quindi nn puoi basarti su quel parametro estetico.
insomma, io dico che si può mantenere il peso anche reintroducendo i carbo (se nn hai problemi di tolleranza ai farinacei come me, probabilmente), basta farlo in modo sensato.
poi se prendi un kilo in + oggi e ne riperdi 2 tra un mese e così via avrai un aspetto sempre migliore no?
scusate se sono stato logorroico![]()
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 15-02-2008 alle 04:05 PM
ma che logorroico..è sempre un piacere parlare con uno che ne sa + di me: sei un elemento preziosissimo per il forum. Ti ringrazio della risp sui power WO..è tutto collegato al fatto che mi allenerò la sera tardi: al momento faccio sempre uno spuntino da 300 Kcal un'ora prima di allenarmi.
Sul set point si può benissimo essere di opinioni diverse..magari mi manca qualche nozione,non dico il contrario, ma sono abbastanza persuaso sulla bontà di quello che ho affermato. Cmq sai a chi dare la colpa..Lyle,oh Lyle,ohhhh Lyyyyyyyyyyyyle![]()
Che dire...prima di tutto grazie per le spiegazioni....
Sinceramente sono abbastanza confuso...come riferimento ora prendo la bilancia ma non so se sia un'obbiettivo che potrò mantenere nel lungo periodo visto che è la prima volta che voglio reimpostare in modo definitivo la mia alimentazione...insomma non mi ci vedo "definito" tutto l'anno...più che altro perchè non lo sono mai stato....la fattibilità di tutto questo la verificherò strada facendo...sinceramente spero che menphis non abbia ragione altrimenti tutti saremmo condannati ad avere una certa bf per sempre modificabile solo per un determinato periodo ed entro determinati limiti...in questo caso sarei rovinato!
E' un pò un casino visto che la tesa dice una cosa la bilancia ne dice un'altra e lo specchio un'altra ancora....e visto che di esperienza ne ho poca non so seguire una logica "sicura" ma vado a sentimento....e raramente è la cosa giusta da fare....
Ah, Somo sono abbastanza intollerante ai carbo derivanti da farinacei e uno dei problemi più grandi è proprio questo..io che ero abituato a mangaire pasta e pane a volontà...fosse per me abolirei il pane e la pasta per sempre ma so già di non farcela....
Non so se si è capito quello che voglio dire...il problema secondo me è trovare l'equilibrio e sperare che sia in linea con i canoni estetici che ci siamo imposti di raggiungere....
ehi black, siamo nella stessa situazione
io battevo i pugni sul tavolo se mia madre nn faceva la pasta a pranzo e a cena e mi facevo anche 4 scarpette con il pane
adesso pasta e pane sono relegati al weekend e sembra stia andando bene.
come riferimento nn puoi prendere solo la bilancia, soprattutto tu che nn sei PL (io utilizzo anche i carichi d'allenamento come importantissimo indicatore).. non dico che dovresti farti una plicometria.. ma quantomeno prendere qualche misura (girovita in primis)
a parità di peso se riduci il girovita è un GROSSO guadagno, soprattutto se le misure di braccia e compagnia bella aumentano\restano costanti.
ciao menphis, nn ho avuto il tempo di andare a riprendere il libro di fisiologia, dove ricordo di aver letto qualcosa riguardo a dei topi\gatti sottoposti a periodi di restrizione calorica\iperalimentazione.
quando tornavano ad essere nutriti "normalmente" riacquistavano\perdevano del peso ma NON TORNAVANO AL PESO PRECEDENTE.
però girovagando per la rete ho trovato 2 righe del tuo idolo (lyle) riguardo il set point.. (in particolare mi riferisco all'ultima risposta)
http://www.olympian.it/tm/63_3.cfm
Penso che il corpo si abitui al suo “abituale” livello di grasso, ma penso che non ci sia molto set-point. Se fosse così, NESSUNO potrebbe mai perdere peso e non riacquistarlo, perché il corpo cercherebbe di tornare al livello di peso precedente. Eppure la gente lo fa. Ma come, ti chiederai? In genere con una combinazione di cambiamenti alimentari e attività fisica.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-02-2008 alle 08:37 PM
Segnalibri