Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: vorrei potenziare i quadricipiti, vasto mediale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao,innanzi tutto ke problema hai avuto alle ginocchia?io ho una lesione al crociato anteriore con lesione parziale del menisco e dell'alloggiamento femorale!niente ntervento però,ho lasciato il calcio e le arti marziali,molto stretching e fisioterapia e dopo 2 anni sono tornato a fare squat e leg extetion
    Il primo è sconsigliato da tutti ma onestamente lo preferisco anche perchè sei du due gambe e comunque la leg fa molta più leva sulla tibia!
    A prescindere se vuoi aumentare il tono riduci le serie a 3-4,aumenta carichi senza ovviamente sentire dolore e diminuisci di conseguenza le ripetizioni
    Se hai dolore lavora con carichi alti in isometria

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vinvoci Visualizza Messaggio
    Ciao,innanzi tutto ke problema hai avuto alle ginocchia?io ho una lesione al crociato anteriore con lesione parziale del menisco e dell'alloggiamento femorale!niente ntervento però,ho lasciato il calcio e le arti marziali,molto stretching e fisioterapia e dopo 2 anni sono tornato a fare squat e leg extetion
    Il primo è sconsigliato da tutti ma onestamente lo preferisco anche perchè sei du due gambe e comunque la leg fa molta più leva sulla tibia!
    A prescindere se vuoi aumentare il tono riduci le serie a 3-4,aumenta carichi senza ovviamente sentire dolore e diminuisci di conseguenza le ripetizioni
    Se hai dolore lavora con carichi alti in isometria
    io ho la cartilagine usurata..condropatia ai 2 ginocchi
    al ginocchio dx operato di lateral release 4 anni va bene
    anche facendo la leg extension vedo che piego la gamba una meraviglia
    inoltre io la leg la faccio con un agamba alla volta come consigliato
    in riabilitazione.
    per il ginocchio sinistro devo stare attento mi dà problemi scriucchiola quando lo piego e non voglio sforzarlo troppo..
    io vengo da 5 anni di via crrucis tra otopedici del rizzoli..milano.
    e sapete bene come è l'ambiente.

    a me interessa a desso che sto seguendo una tabella del mio medico
    avere il max del tono muscolare in modo da sopportare
    la carenza della rotula del ginocchio.

    spero che avete capito il problema

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31

    Predefinito

    vi ho spiegato io ho il gin dx che va bene operato anni fa
    mentre il gin sx mi dà noie moilti medici erano divisi la maggiorranza contrari ad un altro intervento di lateral release alla rotula come al gin dx

    alla fine d'accordo con l'attuale ortopedico che mi segue
    ho deciso prima di ritornare a fare sport attivo..corsa
    perchè la bici riesco a farne tanta circa 3h e mezza a seduta
    e vi dicoo che non è poca con una MTB pesante
    e con i copertoni da cross sull'asfalto!!!!

    adesso per avere questo potenziamnento e tono al max
    chiedevo consigli per avere un atbella per rinforzare
    i quadricipiti con la leg extension
    in isometria..cosa significa? mi speigate..vi ringrazio

    aspetto sempre per lo squat col biolanciere mi può fare male?

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vinvoci Visualizza Messaggio
    Ciao,innanzi tutto ke problema hai avuto alle ginocchia?io ho una lesione al crociato anteriore con lesione parziale del menisco e dell'alloggiamento femorale!niente ntervento però,ho lasciato il calcio e le arti marziali,molto stretching e fisioterapia e dopo 2 anni sono tornato a fare squat e leg extetion
    Il primo è sconsigliato da tutti ma onestamente lo preferisco anche perchè sei du due gambe e comunque la leg fa molta più leva sulla tibia!
    A prescindere se vuoi aumentare il tono riduci le serie a 3-4,aumenta carichi senza ovviamente sentire dolore e diminuisci di conseguenza le ripetizioni
    Se hai dolore lavora con carichi alti in isometria
    non vi ho ancora spiegato..avete ragione
    che io la leg extension la uso solo con l'angolo di 30°
    mi spiego meglio quando sto sull apanca non parto con le gambe a 90° rispetto alle cosce ma le gambe so gà a 30° e devo innlazarle di soli 60°
    usando questa tecnica riesco a non indolenzire i ginocchi

    mi spieghi come devo usare la leg extenson in isometria?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    ciao,
    secondo me dovresti farti seguire di persona da qualcuno settimana per settimana, dato che il tuo problema non è una fesseria.

    non sono molto d'accordo da quanto detto da vinvoci per quanto riguarda carichi elevati e serie basse. prima bisogna creare le basi per poter lavorare con i carichi alti.

    comunque per quanto riguarda lo squat all'inizio lo farei a carico naturale o solo col bilanciere scarico. non so quali siano le tue condizioni attuali per quanto riguarda la flessibilità delle ginocchia quindi prima di iniziare a caricare sarebbe il caso di verificare se hai dolore (o anche solo fastidio) senza carico. perchè se è così, assolutamente non è il caso di fare squat.

    per il momento finchè utilizzi poco peso secondo me puoi continuare con la leg extension. anche se in realtà non so da quanto la stai già facendo.
    nel momento in cui fai leg extension però, ti consigli di fare anche le curl per non creare squilibri.

    in ogni caso ti ripeto, io mi farei seguire da una persona qualificata nel recupero.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    quoto vpower, in un caso simile la miglior cosa è assolutamente affidarsi a una persona QUALIFICATA che ti segua realmente.
    tanti tanti auguri!
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Caro Gaetano, perchè apri 2 3D simili?
    Potresti scrivere in un italiano più comprensibile?

    Visto e considerato che tu hai un problema ai "ginocchi" di non facile valutazione via etere, meglio che ti affidi ad un buon terapista, che saprà consigliarti gli esercizi giusti.

    Detto questo, dovresti eseguire esercizi a "catena cinetica chiusa" e non esercizi a "catena cinetica aperta".

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Mi scusi Sommo Fifty non mi permetterei mai di contraddirla ma qualche post più su ha spiegato di aver avuto problemi alla cartilagine.Ora secondo il mio modestissimo quanto sicuramente sbagliato pensiero,mi sentirei di dire che in questi casi si avverte fastidio quando agisce una forza di pressione sulla cartilagine stessa.Tant'è a me ad esempio da problemi il ginocchio quando faccio polpacci inpiedi alla multi power ma non quando quatto al parallelo!

    Vorrei solo dire agli utenti ke su hanno criticato il mio pensiero di non travisare le mie parole,ho detto a mixazzurro che in via generale bisognerebbe allenarsi con carichi maggiori per vedere qualche risultato più cospicuo ma tutto sta al tipo di infortunio che ha avuto!

    Detto questo mi prostro e mi metto da parte...

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Quando io facevo la fisioterapia lavoravo in un'angolazione di soli 30° nel senso che quello era il raggio d'azione,partivo da 60 per capirci!

    In isometria praticamente lavori tenendo il muscolo contratto ma senza che ci siano spinte o trazioni.Nel caso della leg devi mantenere il ginocchio quasi steso (senza dare fastidi alle artcolazioni) e mettere un carico abbastanza pesante che ti permetta di stare su una decina di secondi. Ovviamente trova il modo di tenere il "braccio della leg" parallelo al terreno,non devi portarlo tu su ma deve già essere in quella posizione

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    50

    Predefinito

    se vuoi crescere bene comincia col fare lo squat...

    la leg-extension la puoi fare tranquillamente....non ascoltare se solite leggende(c@zzate) che si raccontano in palestra.


    poi se hai problemi alle ginocchia,
    comincia ad aggiustare quelle..

Discussioni Simili

  1. mezzo squat, squat, interessamento vasto mediale
    Di jumper nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-12-2008, 02:52 PM
  2. Dissimetria Muscolare del vasto mediale
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2008, 02:21 PM
  3. voglio rafforzare i vasto mediale laterale ed obliquo
    Di mixazzurro nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20-02-2008, 04:50 PM
  4. vasto mediale
    Di fede87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-01-2008, 02:45 PM
  5. Vasto mediale
    Di Cesarone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20-07-2004, 05:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home