dovresti fare squat...
il leg ext. in assoluto è l'esercizio più dannoso per le ginocchia
dovresti fare squat...
il leg ext. in assoluto è l'esercizio più dannoso per le ginocchia
beh kick, concordo pienamente sulla leg extension,
però finchè è fatta con 10-15 (ma anche 20)kg non credo dia problemi.
Ciò non toglie che consiglio anche io squat.
già,ma a cosa serve fare un 10x10 di leg extension a un atleta?
oltre ad abbassare le prestazioni,intendo...
caro amico kickboxer
so bene che con peso alto la leg extension mi fa male
io vengo da interventi ai ginocchi e devo usare una cautela coi pesi
al momento il tono è cresciuuto bene con la bici ed esercizi vari
ma vorrei avere ancoira più tono e la leg extension vedo che è ottima
la prox settimana farò anche i 20 kg non è che sia niente
unanno fa urlavo per i dolori
adesso invece ho fatto 2 mesi di bici ed i l risultato si vede
indicatemi anche esercizi squat
lo posso fare anche col bilanciere con 10 kg
o è pericoloso? per i ginocchi
lo squat lo posso fare anche a casa io possiedo anche un bilanciere
ma ho paura che mi fanno male i ginocchi
con quanto peso dovrei iniziare?
aspetto sempre la tabella per aumentare
il tono con la leg extension adesso sto a 15 kg
ma non so quante serie..ripetizioni e peso aumentare?
che problema hai alle ginocchia?
quando ti sei infortunato?
Ciao,innanzi tutto ke problema hai avuto alle ginocchia?io ho una lesione al crociato anteriore con lesione parziale del menisco e dell'alloggiamento femorale!niente ntervento però,ho lasciato il calcio e le arti marziali,molto stretching e fisioterapia e dopo 2 anni sono tornato a fare squat e leg extetion
Il primo è sconsigliato da tutti ma onestamente lo preferisco anche perchè sei du due gambe e comunque la leg fa molta più leva sulla tibia!
A prescindere se vuoi aumentare il tono riduci le serie a 3-4,aumenta carichi senza ovviamente sentire dolore e diminuisci di conseguenza le ripetizioni
Se hai dolore lavora con carichi alti in isometria
io ho la cartilagine usurata..condropatia ai 2 ginocchi
al ginocchio dx operato di lateral release 4 anni va bene
anche facendo la leg extension vedo che piego la gamba una meraviglia
inoltre io la leg la faccio con un agamba alla volta come consigliato
in riabilitazione.
per il ginocchio sinistro devo stare attento mi dà problemi scriucchiola quando lo piego e non voglio sforzarlo troppo..
io vengo da 5 anni di via crrucis tra otopedici del rizzoli..milano.
e sapete bene come è l'ambiente.
a me interessa a desso che sto seguendo una tabella del mio medico
avere il max del tono muscolare in modo da sopportare
la carenza della rotula del ginocchio.
spero che avete capito il problema
vi ho spiegato io ho il gin dx che va bene operato anni fa
mentre il gin sx mi dà noie moilti medici erano divisi la maggiorranza contrari ad un altro intervento di lateral release alla rotula come al gin dx
alla fine d'accordo con l'attuale ortopedico che mi segue
ho deciso prima di ritornare a fare sport attivo..corsa
perchè la bici riesco a farne tanta circa 3h e mezza a seduta
e vi dicoo che non è poca con una MTB pesante
e con i copertoni da cross sull'asfalto!!!!
adesso per avere questo potenziamnento e tono al max
chiedevo consigli per avere un atbella per rinforzare
i quadricipiti con la leg extension
in isometria..cosa significa? mi speigate..vi ringrazio
aspetto sempre per lo squat col biolanciere mi può fare male?
non vi ho ancora spiegato..avete ragione
che io la leg extension la uso solo con l'angolo di 30°
mi spiego meglio quando sto sull apanca non parto con le gambe a 90° rispetto alle cosce ma le gambe so gà a 30° e devo innlazarle di soli 60°
usando questa tecnica riesco a non indolenzire i ginocchi
mi spieghi come devo usare la leg extenson in isometria?
ciao,
secondo me dovresti farti seguire di persona da qualcuno settimana per settimana, dato che il tuo problema non è una fesseria.
non sono molto d'accordo da quanto detto da vinvoci per quanto riguarda carichi elevati e serie basse. prima bisogna creare le basi per poter lavorare con i carichi alti.
comunque per quanto riguarda lo squat all'inizio lo farei a carico naturale o solo col bilanciere scarico. non so quali siano le tue condizioni attuali per quanto riguarda la flessibilità delle ginocchia quindi prima di iniziare a caricare sarebbe il caso di verificare se hai dolore (o anche solo fastidio) senza carico. perchè se è così, assolutamente non è il caso di fare squat.
per il momento finchè utilizzi poco peso secondo me puoi continuare con la leg extension. anche se in realtà non so da quanto la stai già facendo.
nel momento in cui fai leg extension però, ti consigli di fare anche le curl per non creare squilibri.
in ogni caso ti ripeto, io mi farei seguire da una persona qualificata nel recupero.
quoto vpower, in un caso simile la miglior cosa è assolutamente affidarsi a una persona QUALIFICATA che ti segua realmente.
tanti tanti auguri!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Caro Gaetano, perchè apri 2 3D simili?
Potresti scrivere in un italiano più comprensibile?
Visto e considerato che tu hai un problema ai "ginocchi" di non facile valutazione via etere, meglio che ti affidi ad un buon terapista, che saprà consigliarti gli esercizi giusti.
Detto questo, dovresti eseguire esercizi a "catena cinetica chiusa" e non esercizi a "catena cinetica aperta".
Segnalibri