Io dico che entro l'estate diventi un pl..!![]()
Io dico che entro l'estate diventi un pl..!![]()
eccolo qua:
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...todo+coniugato
prova a impostare qualcosa su queste basi
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Eseguivo il West side di DeFranco che mi ha regalato diversi kg! Ora abbandono completamente la "scienza" con DE,ME,RE anche se ieri ho eseguito 20 ripetizioni in rest pause di stacchi per dedicarmi ad allenamenti pianificati ma senza essere ingegneri.
Può essere utile il template WS, ma non fondamentale. Dopo un pò di esperienza con i pesi, ho notato che bisogna allenarsi sempre con parecchio tonellaggio negli esercizi fondamentali. E' utile eseguire la concentrica esplosiva quando si vuole stimolare la forza.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
ciao matteo
direi che al tuo livello il WS potrebbe essere anche controproducente
- si basa parecchio sulle varianti degli esercizi da gara..
ma se nn hai una buona (ottima) base tecnica i migliori progressi li hai con il lavoro sull'alzata normale, chiaramente
- si fonda sulla rotazione continua degli esercizi ME (e non solo)
se non disponi della loro attrezzatura (bilanceri particolari, box, bands, catene) che varietà vuoi avere?
poi tu se nn sbaglio nn hai neanche il rack.
oltretutto gli ME sono scelti in base agli stickin point cioè ai punti deboli.. tu sei in grado di riconoscere i tuoi?
- il westside non è solo allenarsi 4 volte a settimana.. il westside prevede gli extraworkout che devono essere fatti in un certo modo altrimenti ti fott.i il recupero
tecniche di prehabilation come docce a contrasto e simili
- le % di lavoro dei dinamici sono decisamente basse per un principiante e, nei limiti della mia esperienza, ho notato che i dinamici fatti con la logica WS portano i principianti a concentrarsi poco sulla tecnica.. oltretutto allenarsi 10x2 @55% di stacco (cioè un peso estremamente leggero per te) è noioso e improduttivo per parecchi atleti.
CronoPL è un esperto di Westside. Scrive su ardusonstrength. Potresti contattarlo!
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
@Tutti....Grazie...mille
Scrivo del WS perchè sono incuriosito a mille da questo metodo...ho visto tutti i video di cronoPL...catene, elastici, board e floor press...eccc....
In effetti Somo ha ragione Io non ho neppure il rack...però mi arrangio...
Mi stà piacendo sempre di più il PL...ed è per questo che vorrei conoscere al meglio tale metodo...
Ho letto molto sul WS..ieri leggevo che nei giorni DE devi uguagliare il volume complessivo del massimale x12...io di solito starei su un 65% sui 20 movimenti con recuperi di 45%...
Per me non sarebbe monotono...ma molto difficile da applicare...soprattutto nei DE con bassissimo recupero...
Leggevo il diario del buon Claudio...dove scriveva che per lui nei DE era meglio fare un 5x5 invece che un 8x3 con basso recupero...come mai??
Poi non capisco una cosa...ma i complementari come lavorano nel WS??
Segnalibri