il problema nn sono tanto i livelli di leptina quanto i recettori che sono meno sensibili, per via degli estrogeni.
il problema del grasso ostinato su cosce e glutei è legato perlopiù ad una scarsa vascolarizzazione e ad un'infelice distribuzione dei recettori alfa e beta in queste zone
insomma, a differenza della panza maschile, il grasso femminile è + "inerte"
l'aerobica può essere utile (ma nn indispensabile a livelli normali, la mia ragazza da quando ha smesso di fare step ed ha iniziato con i pesi ha ottenuto progressi notevoli per quanto riguarda questi inestetismi, ed anche a livello di misure e "durezza" è tutta un'altra storia)
ma soprattutto l'intensità va moderata, quindi niente eccesso di acido lattico.
la panza no.
poi una donna cicciona in massa non si può guardare, dai.
mica siamo professionisti, la maggiorparte di noi si allena per stare bene (con se stesso) durante tutto l'anno, nn penso per essere figo 2 mesi in spiaggia e un wc i restanti 10 mesi
Segnalibri