Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: dubby sul full body

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    ringrazio per le risposte

    però vorrei sapere la differenza tra allenamento intenso e allenamento voluminoso

    un altra cosa: ma il full body è efficace? nel senso i muscoli non si sviluppano meglio dividendo i gruppi muscolari ad esempio in 2 giorni e facendo 2-3 esercizi per gruppo?


    cmq la Y in dubby l'ho messa per attirare l'attenzione!!!!
    Ultima modifica di sinedie; 28-01-2008 alle 03:33 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    422

    Predefinito

    L'efficacia di un metodo di allenamento è individuale...io ho provato il FICO Method e ho avuto ottimi risultati, allenamdomi 4 volte a settimana, A-B-A-B.
    Ricorda, se cominci questo allenamento non mollare fino alla fine, e dopo 1 mese circa fai una settimana di scarico perchè è molto pesante, soprattutto la seduta B

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sinedie Visualizza Messaggio
    ringrazio per le risposte

    però vorrei sapere la differenza tra allenamento intenso e allenamento voluminoso

    un altra cosa: ma il full body è efficace? nel senso i muscoli non si sviluppano meglio dividendo i gruppi muscolari ad esempio in 2 giorni e facendo 2-3 esercizi per gruppo?
    Le full body sono efficacissime, provare per credere

    La differenza tra allenamento voluminoso e intenso è che il primo è un allenamento a buffer con molti set, il secondo è quasi sempre a cedimento e con tecniche particolari di intensificazione e con meno volume (sets).

    Spero di essere stato chiaro.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    si sei stato molto chiaro, ma non ho capito l'applicazione

    cioè quando si usa un allenamento voluminoso e quando uno intenso?

    e cosa è l'allenamento in multifrequenza?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Ora spedisco 0,5 Kg. di ghisa ad Alexteo e a Nem...

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    422

    Predefinito

    bella...ma se poi ne invii altri faccio la raccolta!
    "Costruisci la tua palestra in casa" diretto da Sandro Mayer

    A parte gli scherzi...sarà anche come dici un allenamento non nuovo, ma a me ha dato ottimi risultati..in 1 mese quindi tutti dovrebbero provarlo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexteo Visualizza Messaggio
    bella...ma se poi ne invii altri faccio la raccolta!
    "Costruisci la tua palestra in casa" diretto da Sandro Mayer

    A parte gli scherzi...sarà anche come dici un allenamento non nuovo, ma a me ha dato ottimi risultati..in 1 mese quindi tutti dovrebbero provarlo!
    Son contento ! Che cosa hai ottenuto ?

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    422

    Predefinito

    Vistosi aumenti di massa su petto e schiena soprattutto, massimale di panca aumentato di 5kg (da 80 a 85) molti miglioramenti nel numero di trazioni.
    Per stacco e squat non saprei dire con precisione visto che era poco che li facevo seriamente. in ogni caso massimale di Squat da 75 presunti a 105 testati stacco da 80 presunti a 115 testati...
    i massimali di squat e stacco li ho testati dopo 2 mesi la panca dopo 1 (infatti adesso è a 90kg il max)

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sinedie Visualizza Messaggio
    si sei stato molto chiaro, ma non ho capito l'applicazione

    cioè quando si usa un allenamento voluminoso e quando uno intenso?

    e cosa è l'allenamento in multifrequenza?
    Allenamento in multifrequenza significa allenare lo stesso gruppo muscolare più di una volta a settimana, variando volume e intensità (sets e carico).

    Alla prima domanda beh sta a te decidere..cosa è meglio per te se un allenamento voluminoso o intenso, qua bisogna sperimentare e sentire che cosa è meglio per il proprio corpo

Discussioni Simili

  1. SPLIT o FULL-BODY?
    Di hardgainer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-03-2004, 02:26 AM
  2. full body-massa
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-02-2004, 04:57 PM
  3. come programmare una full body
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 14-01-2004, 01:55 AM
  4. full body
    Di the rock75 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-10-2003, 04:32 PM
  5. ma le full body.....( 4ca) e tutti
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 10:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home