Fino ad ora Luca, ha lavorato con esercizi fondamentali carichi alti, lavoro prettamente neurale.
Questo mesociclo è impostato sul lavoro muscolare con obbiettivo ipertrofia.
Non tutto il mese con tecniche di intensità, ma 2 settimane in JS ( Mi piace molto) per dare nuovi stimoli alla crescita, e altre 2 settimane con tecniche come rest pause, superset, stripping, 2 settimane sopportabili da chiunque
Riprenderemo con il richiamo "forza" al termine del meso.

Il motivo della lat dietro è semplice:
Molte volte ci si confonde e si accomunano lat dietro/lento dietro, cio' è errato
Il lento dietro lavora gli stessi muscoli target del lento avanti, una volta esercizio molto usato (ancora adesso), le ultime indicazioni sono indirizzate a preferire il lento avanti, per i motivi che ormai tutti si conosce.
Cosa ben diversa la lat avanti e la lat dietro.
La lat avanti pone l'enfasi ed il lavoro sul latisimus (gran dorsale), mentre con la lat dietro andiamo a lavorare principalmente muscoli diversi, quelli propriamente parascapolari, senza intaccare il GD.
Questo lavoro per i parascapolari è eseguito in extrarotazione dell'omero.
Ora, perchè a Luca questo esercizio?
Non vi dimenticate che ho la possibilita di lavorare con lui "dal vero", notare squilibri muscolari ed atteggiamenti viziati.
Ha un forte atteggiamento cifotico che si cercherà di correggere almeno in parte, è fondamentale per rendere le forme più armoniose