Risultati da 1 a 15 di 177

Discussione: Diario di JoeAcido

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Venerdi 25/01/08:

    Stacco: 1x8x31kg(R) 1x8x48kg(R) 3x8x63kg 2'
    PancaP: 1x8x28kg(R) 1x8x43kg 1x7x43kg 1x3x43kg 2'
    TrazioniSS: 8+5+3 1'
    Add: 3x20x3kg 30"

    palese fallimento nel calcolo dei pesi sulla panca (e lento).
    modicherei le percentuali in corsa in questo modo: da 72,5% a 108,5% con aumenti intermedi del 3%... quindi essendo il prossimo amento il 3°la percentuale sarà dell'81,5%.
    bene il resto...

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JoeAcido Visualizza Messaggio
    Venerdi 25/01/08:

    Stacco: 1x8x31kg(R) 1x8x48kg(R) 3x8x63kg 2'
    PancaP: 1x8x28kg(R) 1x8x43kg 1x7x43kg 1x3x43kg 2'
    TrazioniSS: 8+5+3 1'
    Add: 3x20x3kg 30"

    palese fallimento nel calcolo dei pesi sulla panca (e lento).
    modicherei le percentuali in corsa in questo modo: da 72,5% a 108,5% con aumenti intermedi del 3%... quindi essendo il prossimo amento il 3°la percentuale sarà dell'81,5%.
    bene il resto...
    Secondo me una cosa che potresti modificare subito sono le serie di riscaldamento. Ora qual'è lo scopo del farle, riscaldano il muscolo, lo preparano riempiendolo di sangue ,avvisano il sistema nervoso. Insomma ti dicono tra 5 cinque minuti entri in campo preparati. Ora passare da 48 a 63 sono 15 chili su 63 quasi il 25%. da 28 a a 43 sono altri 15 ma su una % del 33%. Io aumenterei le serie di avvicinamento tipo in serie 10 o 8, 6,4 e 2 l'ultima con un peso vicino a quello delle serie target. Se stai su basse ripetizioni non si forma acido lattico, il muscolo non si affatica e il sistema nervo codifica il lavoro e si prepara. Io da quando lo faccio sento il peso molto più familiare. Ultimo i recuperi tra le serie di riscaldamento non serve siano lunghi anzi. se provi fammi sapere come ti trovi magari dico stupidate

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    Secondo me una cosa che potresti modificare subito sono le serie di riscaldamento. Ora qual'è lo scopo del farle, riscaldano il muscolo, lo preparano riempiendolo di sangue ,avvisano il sistema nervoso. Insomma ti dicono tra 5 cinque minuti entri in campo preparati. Ora passare da 48 a 63 sono 15 chili su 63 quasi il 25%. da 28 a a 43 sono altri 15 ma su una % del 33%. Io aumenterei le serie di avvicinamento tipo in serie 10 o 8, 6,4 e 2 l'ultima con un peso vicino a quello delle serie target. Se stai su basse ripetizioni non si forma acido lattico, il muscolo non si affatica e il sistema nervo codifica il lavoro e si prepara. Io da quando lo faccio sento il peso molto più familiare. Ultimo i recuperi tra le serie di riscaldamento non serve siano lunghi anzi. se provi fammi sapere come ti trovi magari dico stupidate
    è un consiglio che terrò sicuramente da conto e testerò il prima possibile... per ora però sono un po' stretto di tempi, e inserire ulteriori serie per i vari esercizi mi diventa dura, anche visto che nei prossimi meso le serie già aumentano da programma... alla fine du questo cmq sperando di essere riuscito a mettere su le basi sufficenti spero di riuscire a cimentarmi un programmino di forza e li credo mi tornerà piuttosto utile!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    ok ciao ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Lunedi 28/01/08:

    Squat: 1x8x38kg(R) 3x8x58kg 2'
    Lento: 3x8x27kg 2'
    TrazioniPL: 6+6+4 1'
    Add: 3x20x4kg 30"

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    causa un leggero am debilitante infortunio alla caviglia ne aprofitto per sospendere il programma... oltre alle percentuali sbagliate, sento la frequenza troppo bassa, e impostato con obbiettivi troppo a lungo termine che non tengono conto di infortuni come questo e probabilmente lasciano l'intensità troppo bassa fino al mesociclo finale.

    questa settimana ritesterò i 5rm dopo di che proverò con il mesociclo di ipertrofia del Buzz 2x3

    Mesociclo 1 – Ipertrofia
    Metodo “5x5”

    Lunedì
    Squat: 5x5(a)
    Panca Or.: 5x5(a)
    Stacco: 5x5(b)


    Giovedì
    Squat: 5x5(b)
    Panca Or.: 5x5(b)
    Stacco: 5x5(a)

    5x5:
    Microciclo 1 – 90%- 80%
    Microciclo 2 – 92,5%- 82,5%
    Microciclo 3 – 95%- 85%
    Microciclo 4 – Off - Test 1RM
    R.I.= 3’
    Tempo 2.0.1.0-1.0.X.0
    Tutte le percentuali riferite al 5RM

    a seconda del feedback che ottengo strada facendo è possibile che decida di aggingere un microciclo prima dello scarico a percentuali di 97,5% - 87,5%, anche visto il fatto che questi deriva dallo Stone che prevedeva in origine percentuali dal 92,5% al 100%

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Oltre all'ipertrofia è un bel programmino sulla forza strada PLer..Bravo facci sapere...

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Video JoeAcido
    Di JoeAcido nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-04-2008, 10:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home