non ho capito ancora una cosa. Quando si parla di tecnica corretta si intende quella da bb, da PL, da fitness con le gambe alzate.
Secondo me con la tecnica corretta i pesi non calano, poi il TUT è un'altra cosa è ovvio che più tempo ci impieghi più fai fatica.
infatti prima ho parlato di TUT cioè il tempo sotto tensione. Quello che mi chiedevo io è questo, dando per scontato che l'esecuzione corretta della panca non preveda far rimbalzare il peso sul petto ma una fase negativa del movimento intorno ai due tre secondi, senza fermo e la fase eccentrica idem, quello su cui possiamo disquisire è la biomeccanica del movimento, non la durata. Ovviamente a seconda delle leve e delle differenti doti genetiche ci sarà chi si troverà bene a fare una panca più larga o più stretta. Ma in linea di massima l'angolo di 45 gradi è una indicazione abbastanza buona per chiunque inizi, anche perchè da quello che ho letto salvaguarda il gomito.Poi mi posso sbagliare e sono qui per imparare
![]()
io non ho capito perche' hai scritto qui... hai sbagliato sezione.
poi... non e' che siccome ora sei laureato (congratulazioni) devi raccontarci tutto. qui c'e' gente con esperienza che e che fa le gare. queste cose sono gia' state dette e ridette.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Scusa te, voi ve le sarete dette e ridette ma io sono nuovo del forum e non le ho lette, vorrei capire, l'angolo di 45° si intende nel punto + alto dell'arco di movimento, in pratica nella posizione di partenza della panca piana?Ma non è una presa troppo larga soprattutto x chi come me ha le leve lunghe?
![]()
scusa io intendevo nella parte bassa ,bilancere vicino al petto e l'angolo del gomito era 90 gradi non 45. Sorry
io nn ho capito dove intendi sti 45 gradi... O_o
i 45 gradi sono l'angolo del braccio con il busto.
l'ascella per intenderci.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Segnalibri