studio medicina ma non sono endocrinologo eh!
il testo libero è intorno all'1-2% (quindi percentualmente è già pochino) sul totale prodotto giornalmente.
l'alcool, ma non solo, riducendone la quota libera, e l'utilizzo di ossigeno da parte dei tessuti, rende inefficace tutta la cura e la precisione avuta in fase di programmazione dell'allenamento e dell'alimentazione.
gli effetti sono reversibili, ma per un atleta che non fa uso di farmaci la crescita è vincolata a queste piccole cose.
ci preoccupiamo dello zucchero e della proteina veloce nel post workout e poi inibiamo l'anabolizzante naturale per eccellenza.
Segnalibri